Quartiere 4, “Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”

Ambiente, giochi, sport, associazioni, musica, giocoleria, teatro, danza e il ritorno dei Mondiali Antirazzisti: tutto fra sabato 25 e domenica 26 maggio dalla mattina alla sera

“Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”, organizzata da Quartiere 4 e Uisp Firenze, sarà ancora una volta una festa piena di attività per bambini ed adulti, che vedrà coinvolte decine di associazioni culturali, sportive, sociali, educative e ricreative. All'interno della Festa, si svolgeranno anche quest’anno i Mondiali Antirazzisti della Uisp. Due giorni ricchi di eventi che si articoleranno tra sabato 25 e domenica 26 maggio dalle 10 fino al tramonto.

Programma del Palco

Sabato 25 maggio: ore 10.30, esibizioni musicali delle scuole medie degli Istituti comprensivi Barsanti, Ghiberti e Pirandello - ore 16, Giulivo Baloon Show - ore 18, Gruppo Contemporary Gospel “Compluvium” dell’Associacione Fede Speranza Amore Odv – ore 20.30, al nuovo Teatro sull’Acqua, Metropolitan Area Contest, a cura di Athenaeum Musicale.

Domenica 26 maggio: - ore 10, Athenaeum Ensemble - ore 11, spettacolo per bambini DuDaDì - ore 15.30, Varietà di circo, giocoleria, equilibrismo e clown, a cura di Scuola di Circo di Firenze En Pist! - ore 17.30, La Compagnia delle Seggiole presenta ‘Bartali : il bene si fa ma non si dice’, di Marcello Lazzerini, storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione - ore 18.45, Jazz Band Musical, a seguire premiazione della Caccia al Tesoro, organizzata dalla Rete di solidarietà Q4.

Altri appuntamenti di sabato 25 e domenica 26 maggio

Mondiali Antirazzisti Uisp, sabato ore 14.30-17.30.

Associazione Alpaha Onlus Aps: presenti sabato e domenica con depliants e informazioni e un laboratorio per mostrare la filiera della lana.

Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco con i gonfiabili, giochi, divertimento per i più piccoli. Presenti sabato e domenica.

Dragon Lady Lilt, presenti sabato e domenica con uno stand dimostrativo delle loro preziose attività.

Associazione Volontari Prh Italia, presenti sabato e domenica con le loro attività di promozione sociale.

Cepiss, cooperativa sociale. Gli operatori di strada sono presenti sabato e domenica.

Associazione Centro Fede Speranza Amore Ods, presenti sabato e domenica con uno stand dimostrativo delle loro attività, con un laboratorio di pittura per bambini, pittura su magliette domenica pomeriggio ed esibizione della Flag dance domenica mattina

Confartigianato Firenze, che presenta le varie attività, stand sabato e domenica.

Protezione Civile di Firenze , presenti sabato e domenica con dimostrazioni delle varie attività, dimostrazione del Firenze Alert, il servizio di informazioni telefoniche su protezione civile e pubblica utilità. Aderendo al servizio di informazione Firenze Alert è possibile scegliere di ricevere sul proprio telefono fisso o mobile comunicazioni della Protezione civile, come messaggi di allerta legati alle emergenze.

Humanitas Firenze, presenti sabato e domenica presso gli stand dell’associazione, con misurazione gratuita parametri vitali: pressione arteriosa, saturazione, frequenza cardiaca. Tutte queste attività non hanno programmazione prestabilita e vengono svolte anche con un minimo di partecipanti.

Clown in Corsia: i volontari che prestano servizio presso varie strutture ospedalieri presentano la loro preziosa attività attraverso dimostrazioni, giochi e laboratori per grandi e piccini. Domenica alle 18.15 gag e magia presso l’area spettacolo

Avo - Associazione Volontari Ospedalieri: sensibilizzazione progetti di aiuto ai degenti ospedalieri

Ata PC - Associazione Tutela Ambientale, sabato alle 17.30, nell’area spettacoli, dimostrazioni con l’unità cinofila - cani addestrati e brevettati per ricerche grandi disastri –. Presso lo stand presentano le loro attività di tutela animale/ambientale

Alia Servizi Ambientali Spa, laboratori e attività, informazioni, dimostrazioni. Presenti sabato e domenica.

Firenze Città Circolare: laboratori per bambini, giochi nell’àmbito della presentazione del nuovo servizio raccolta differenziata dei rifiuti per la nostra città.

Publiacqua: stand con gadgets, informazioni sul percorso informativo, sono presenti sabato e domenica.

Fattoria dei Ragazzi, che presenta le attività insieme ai Nonni della Fattoria e a piccoli amici come tartarughe e conigli. Sono presenti sabato presso l’area bambini zona piramide.

Rete di Solidarietà Q4: domenica dalle 9 alle 13.30 organizza una caccia al tesoro aperta a tutti ed è presente con uno stand che informa sulle varie attività dell’associazione.

Saf Società Astronomica Fiorentina, presenti sabato e domenica alla scoperta dei pianeti, osservazione del sole, ecc.

Hands of Love: l’Associazione Hands of Love opera e promuove in Uganda nel distretto di Semuto incentrando il proprio operato verso i soggetti più fragili: donne sole e bambini. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo sociale ed economico per assicurare un livello di vita dignitoso partendo dall’educazione scolastica. Hanno da poco iniziato la costruzione della nuova scuola Hands of Love nel villaggio di Lule.

Cooperativa Arca, con il progetto Piede Libero, bici restaurate dai detenuti del carcere di Sollicciano

Spazio Psicologico Epochè, con un laboratorio gratuito per bambini e genitori organizzato e diretto dalle psicologhe dell’Associazione Epochè

Red Cheeks English, con dimostrazioni e laboratori per imparare l’inglese divertendosi

Associazione Culturale Girafiabe: sabato alle 16.30, laboratorio didattico inerente al progetto del suono della natura /cartoline sonore in mostra con letture animate.

Mercatino a cura del Comitato Genitori Pirandello.

Orti sociali aperti sia sabato che domenica con dimostrazioni del lavoro degli anziani che gestiscono gli orti sociali di via delle Isole Nuove e Vecchie.

Dalle 13, sabato e domenica: pic nic sul prato aperto a tutti, portare tovaglia... plaid e….. cibo!!

Presenti stand gastronomici con dolciumi, panini, fritture, gelati. (s.spa.)

Nota. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

Argingrosso 2024
Scroll to top of the page