Questione autostrade. Alessandro Draghi: “Le telecamere per preferenziali e Ztl a Firenze sono della società che fa capo ad Atlantia”

Il Capogruppo di Fratelli d'Italia: “Il Pd al governo è spiazzato ma qui in città va ancora a braccetto con i Benetton”

“Il crollo del Ponte Morandi a Genova ha messo in luce gli enormi incassi dei gestori privati per le autostrade pubbliche, costruite con l'enorme sacrificio del popolo italiano e successivamente “svenduto” a holding private e, negli anni, mentre i pedaggi lievitavano, la manutenzione all'inverso diminuiva.

Zingaretti e la ministra De Micheli – spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi – hanno traccheggiato fino a stanotte, benché già mesi fa avrebbero dovuto decidere se revocare o no ad Autostrade per l'Italia la concessione di gran parte della rete in seguito ad evidenti inadempimenti. Ma mentre a Roma il Pd è rimasto sulle spine e ha passato la palla avvelenata al premier Conte, a Firenze l'amministrazione locale non sembra disdegni più di tanto i servizi che Telepass (società del gruppo Autostrade per l'Italia) e Autostrade spa stessa, ci “offrono”. Molti cittadini residenti in centro o aventi diritto all'ingresso in Ztl si erano lamentati tempo addietro del malfunzionamento dei dispositivi Telepass; il Comune ne ha levati un bel po’ sostituendoli con le telecamere e una lista bianca il controllo degli accessi ai varchi; e indovinate con cosa? Con le telecamere, ovviamente marcate Autostrade per l'Italia, posizionate sia ai varchi per la Ztl, sia a controllo delle corsie preferenziali. Infine ricordo come anche un'altra convenzione fu creata con molti parcheggi, i quali da molti anni sono accessibili e pagabili con il sistema Telepass.

Insomma Firenze Parcheggi e S.a.S., partecipate del Comune fiorentino non possono fare a meno dei contratti con il gruppo Atlantia (Autostrade per l'Italia)? Mi domando perché a Firenze dato che abbiamo Silfi – conclude Draghi – una società che gestisce illuminazione pubblica, telecamere di videosorveglianza e infomobilità, questa non possa fornire anche il controllo degli accessi ai varchi e alle corsie riservate”. (s.spa.)

Telecamera a Firenze
Scroll to top of the page