Renzo Pampaloni (PD): “La ripresa dell’attività di vaccinazione del camper Giovani si vaccinano”

“Davanti alle scuole cittadine ha ripreso l’attività di vaccinazione per le fasce d’età dei bambini il camper “Giovani si vaccinano”. Sul tema il consigliere del Partito Democratico Renzo Pampaloni ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessora Sara Funaro.

“La copertura vaccinale nella fascia d'età 5-11 anni è del 20% e, pertanto, tale iniziativa “Giovani di vaccinano” appare assai lodevole ed opportuna anche per le modalità organizzative che dovrebbero facilitare la vaccinazione. Dopo le inaccettabili intimidazioni e le offese esercitate da un gruppo di no vax alla scuola elementare Martin Luther King di via Canova ritengo – spiega il consigliere PD Renzo Pampaloni – sia necessario un calendario per l’attività del camper “Giovani si vaccinano” informando le famiglie e le scuole. Come ci ha spiegato l’assessora Funaro le scuole sono state scelte per sensibilizzare ed incentivare la campagna vaccinale utilizzando il camper vaccinale che era già stato utilizzato per utilizzare anche per senza fissa dimora o negli impianti sportivi. Abbiamo sperimentato quindi questa nuova modalità nelle scuole. All’istituto Barsanti ha avuto un grande successo, sono stati circa 20 in più, rispetto a quelli che si erano prenotati gli studenti che si sono vaccinati. Con la Regione Toscana, con l’azienda sanitaria, con il dipartimento prevenzione e con le società della salute è stato stilato un calendario dei prossimi appuntamenti. Si continuerà il 28 gennaio poi il 24 febbraio, il 2 marzo, il 29 marzo ed il 13 aprile. Le vaccinazioni sono rivolte ai ragazzi della scuola primaria, cioè tra i 5 e gli 11 anni. L’offerta è limitata alle prime dose. Verranno fatti gruppi di circa 20 studenti accompagnati da almeno un genitore. La dose di richiamo, dopo 21 giorni, sarà somministrata presso le sedi vaccinali del territorio. Verranno individuati i plessi scolastici più adatti, in base alla disponibilità di spazi esterni e alle capacità organizzativa degli istituti. La prossima volta vorremmo portare il camper nel Quartiere 3 e poi successivamente anche negli altri Quartieri.

Vorremmo un coinvolgimento maggiore dei genitori e se sono i dirigenti d’istituto che si muovono per attivare la procedura. In questa fase, contraddistinta ancora da procedure intricate collegate ad isolamenti e quarantene è importante che sia promossa questa attività anche per sensibilizzare la campagna di vaccinazione. Ci auguriamo che contestualmente arrivino norme più semplici – conclude il consigliere PD Renzo Pampaloni – per l’attivazione di nuove procedure per regolare l’attività in presenza e per la didattica a distanza”. (s.spa.)

Scroll to top of the page