Palagi e Lupo: "Dopo l'Assessora all'Urbanistica anche il Presidente del Quartiere 1 si schiera a sostegno di un progetto dove il pubblico non ha ruolo"
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune e Francesca Lupo - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1
"Riteniamo sbagliato che l'Assessora all'Urbanistica e il Presidente del Quartiere 1 si esprimano a favore di una soluzione per l'ex Caserma Ferrucci senza un minimo di confronto e di discussione.
Abbiamo presentato una mozione per chiedere di proporre servizi pubblici rivolti alla cittadinanza e alla residenza più fragile (per età, malattie, condizioni economiche e sociali).
Dall'inizio contestiamo la proposta di una RSA privata da parte di Fastpol. Siamo stati il gruppo che ha tirato fuori i documenti e spiegato a Palazzo Vecchio che spetta al Comune rilasciare l'autorizzazione per questo tipo di strutture.
Per noi però l'alternativa non è un altro soggetto privato. In questa Città se non si seguono le logiche del profitto, sembra si debba passare comunque dall'urbanistica contrattata. Servono progetti che accolgono le persone, che invertono il meccanismo di espulsione. Se si continua a dare la priorità alla "residenza temporanea", le cose non cambieranno.
Anche all'ex Ippodromo Le Mulina la Giunta ha provato a dire che non si trattava di uno studentato privato, ma di una foresteria. Stesse parole scelte per Sant'Orsola.
Si può chiamare come si vuole, ma rimane sempre un soggetto privato che legittimamente persegue i suoi interessi. Una cosa diversa dal garantire servizi pubblici, universalmente accessibili.
Lo ribadiamo: la Basilica è data in comodato al Comune dal 1800. Il sagrato e l'immobile in via Sant'Agostino sono di proprietà di Palazzo Vecchio. Ci sono tutte le condizioni per fare altro.
Gli enti ecclesiastici sono soggetti che godono di un riconoscimento particolare, per la loro storia e funzione. Però non si può dare per scontato che abbiano sempre ragione e che quello che si contesta per soggetti laici non lo si possa fare anche nei confronti di una parte connotata sul piano religioso.
È una posizione che abbiamo sempre spiegato a Padre Pagano, anche prima dell'ultima campagna elettorale.
Confidiamo che Giunta e Presidente del Quartiere 1 vogliano passare dal Consiglio, senza usare questa vicenda giusto per fare polemica con il Governo nazionale". (fdr)