Servizio Mobike in città. Massimiliano Piccioli (PD): “Verificare gli stalli posizionati davanti ai condomini che provocano disagi ai cittadini”

Il servizio Mobike in città è molto apprezzato dai fiorentini tanto che, uno su tre ne fa uso. Personalmente – ha spiegato il consigliere del Partito Democratico Massimiliano Piccioli che ha presentato un Question Time al quale ha risposto l’assessore Stefano Giorgetti – ho avuto una diversa percezione. In tanti considerano il servizio troppo oneroso e spesso le bici presentano dei difetti che scoraggiano il noleggio. Nei parcheggi si notano molte bici che fanno pensare al loro poco utilizzo, soprattutto negli stalli posti fuori dall’area Unesco. Questi parcheggi, con molte biciclette, creano disagi ai residenti che si ritrovano gli stalli, strapieni, davanti ai condomini. Il grado di soddisfazione, ci ha detto l’assessore Giorgetti, è alto dato che sono 113.000 gli iscritti al servizio. Dopo la pandemia sono ripresi i noleggi con punte di cinquemila affitti al giorno. L’utilizzo è legato ad un’utenza di pendolari o di studenti anche perché al sabato ed alla domenica i noleggi calano. Sono attualmente 1900 le bici a pedalata muscolare e 2200 a pedalata assistita. Il problema legato alla sosta che deve essere migliorato. Sono 180 le aree di sosta. I mezzi vanno lasciati in queste aree o in prossimità di una rastrelliera senza ostacolare il passaggio veicolare o pedonale. Le Mobike vengono multate se utilizzate e poi lasciate in sosta vietata e recapitate all’ultimo utilizzatore. Occorre formare una cultura sull’uso corretto delle biciclette e verranno verificate le aree di sosta. Bisogna prestare attenzione, soprattutto su quest’ultimo aspetto: la sosta selvaggia. L’utilizzo delle multe – ha concluso il consigliere PD Massimiliano Piccioli – deve servire a far capire agli utilizzatori di stare più attenti. Importante fare una verifica degli stalli davanti ai condomini dove questi provocano disagi per i cittadini”. (s.spa.)

Scroll to top of the page