Sinistra Progetto Comune: "Dal Giardino dell'Orticoltura al resto della città: quali rischi"

"Risposte oggi che ci confermano la necessità di una particolare attenzione anche da parte del Comune di Firenze su un pericolo reale per gli alberi cittadini"

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune, Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1 e Vincenzo Pizzolo - Sinistra Progetto Comune Quartiere 5

"Abbiamo visto e letto degli interventi al giardino dell'Orticoltura, chiuso per abbattere 24 piante di Pinus domestica. La causa ci preoccupa, perché la cosiddetta Cocciniglia tartaruga del pino è pericolosa, soprattutto per la velocità con cui si diffonde, come dimostrano i casi già registrati in Lazio e Campania.
Esiste una normativa precisa ministeriale, rispetto a cui abbiamo voluto chiedere alcune precisazioni.

Ci è stato risposto che l'ordine è arrivato dalla Regione Toscana, con massima collaborazione del Comune anche con il CREA. Palazzo Vecchio ha fornito anche la mappatura degli alberi pubblici al servizio fitosanitario regionale, ma mancano quelli privati. Inoltre non c'è un vero e proprio ruolo attivo del nostro ente.
Tanto che nel merito delle azioni svolte ci sono mancate alcune informazioni.

A questo punto riteniamo inevitabile depositare un'interrogazione scritta, convinti di poter anche aiutare l'Amministrazione a prevenire tagli inessenziali o ulteriori diffusioni dell'organismo nocivo. Che piazza delle Vittoria abbia per ora scampato il pericolo non è l'unica cosa che ci interessava". (fdr)

Scroll to top of the page