Sinistra Progetto Comune: "Una multa se occupi con un tavolino, mesi di reclusione se sali su un sagrato"

"Solidarietà alle sette persone colpite da provvedimenti conseguenti alla provocazione di Sindaco e Giunta di cordonare un sagrato dal forte valore sociale e simbolico per la cittadinanza"

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1

"Mentre si discute del nuovo regolamento straordinario di suolo pubblico, con sanzioni da 50 a 500 euro per chi sfrutta impropriamente spazi comuni, leggiamo le notizie delle pesanti condanne ricevute da sette persone, colpevoli di essere salite sul sagrato della Chiesa di Santo Spirito.
Se non consumi merce e non sei merce, meriti solo repressione, è il messaggio che ci sembra arrivare: il risultato dell'irresponsabilità politica di chi governa senza governare, affidandosi a questo tipo di misure per provare a gestire il bisogno di socialità delle persone.

Quella cordonatura fu una provocazione, che oggi però non pagano Sindaco e Giunta ma sette persone.
Quelle denunce sarebbero potute arrivare anche le molte volte in cui abbiamo manifestato, in quel periodo, la nostra contrarietà ai provvedimenti dell'Amministrazione, anche fisicamente in piazza Santo Spirito? In questo senso ci sentiamo in dovere di esporci in solidarietà a chi ha subito questa condanna, perché le colpe stanno tutte in Palazzo Vecchio, ma nei tribunali questo non emergerà". (fdr)

Scroll to top of the page