Sinistra Progetto Comune: "Viale Redi: dopo l'assemblea di ieri serve un nuovo appuntamento"

"Forti critiche mosse al progetto del Governo: chiediamo che il Consiglio del Quartiere 1 tenga a settembre un nuovo momento pubblico"

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1

"Martedì è stato detto in modo chiaro: gli alberi di viale Redi non sono ritenuti pericolosi dall'Amministrazione. L'abbattimento di 52 pini è dovuto a decisioni politiche precise, fortemente contestate durante l'appuntamento alla Casa della Cultura.
Tante domande e proposte, oltre a un forte malcontento, espresso in modalità contestate dalla Giunta, che però evidentemente ignora le ragioni per cui ci sono evidenti livelli di insofferenza tra la cittadinanza.

Abbiamo già depositato una mozione in questi giorni, per bloccare il progetto per come è stato presentato. Martedì gli assessori hanno detto che si confronteranno alla luce della discussione che c'è stata.
Bene. Chiediamo allora a Sindaco e Presidente del Quartiere 1 di prevedere un nuovo appuntamento pubblico a settembre, meglio strutturato, preparato e pubblicizzato, evitando di partire nel mese di agosto con i lavori.

La città ha bisogno di dialogo e confronto, di capire quali sono le sue priorità, anche in termini di bilancio. Si tagliano gli alberi per risparmiare? Chi paga però l'aumento delle temperature in quel viale e il peggioramento delle condizioni di vita? Quanto incidono le radici sugli incidenti in quell'area e quanto danneggiano il manto stradale?
Il nostro gruppo consiliare - ma crediamo nessuna persona - non sottovaluta il problema degli incidenti stradali, soprattutto di quelli mortali.
Il punto per noi è che il futuro di viale Redi può essere migliore e ci aspettiamo la capacità di fare un passo indietro, da parte di chi governa". (fdr)

Scroll to top of the page