Solidarietà ad Alexei Navalny. Donata Bianchi (Presidente Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali): “L’atto approvato contiene molte mie riflessioni che lo rendono adesso meritevole di attenzione”

“La Presidente Bianchi non si è astenuta perché non convinta delle finalità ma per affermare il valore superiore dell’unanimità che l’atto poteva ricevere se veniva accolto un piccolo emendamento, ragionevole proposto dalla Vicepresidente Bundu. La Presidente Bianchi era talmente favorevole ad un atto che, su questo, ha lavorato a lungo con emendamenti che ne hanno permesso un aggiornamento attraverso la ricerca di nuove notizie e prese di posizioni internazionali attorno ad una vicenda che, certamente, richiede grande attenzione ed espressione di solidarietà come io ho scritto in un atto che, per fortuna, contiene molte mie riflessioni – continua la presidente della Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali Donata Bianchi – che lo rendono adesso meritevole di attenzione. Le forze della maggioranza si sono astenute consentendone l’approvazione perché indignate dalla presa di posizione del consigliere Cocollini che ha preferito dividere piuttosto che arrivare in fondo ad un iter che avrebbe visto il consenso di tutti i componenti. Una vera tristezza e, questo sì, un atto gravissimo che pare nei fatti indifferente al destino di Navalny e di altre centinaia di attivisti e attiviste come io stessa ho fatto in modo che adesso sia scritto nell’atto”. (s.spa.)

Scroll to top of the page