San Lorenzo - festa in piazza

Tradizionale cena offerta alla cittadinanza e un' installazione luminosa in omaggio a Leonardo

San Lorenzo, assieme a San Giovanni e alla Rificolona, è una delle feste della città, e come ogni anno, grazie agli operatori del Mercato Centrale, dei tanti volontari e degli ambulanti, il 10 agosto torna la tradizionale cena con distribuzione di pasta al ragù, cocomero, yogurt e panna per festeggiare il co-patrono di Firenze

E quest'anno, la festa si arricchisce di una serie di immagini che verranno proiettate sulla facciata della basilica, inerenti a progetti, opere e scritti di Leonardo di cui celebriamo anche i 500 anni dalla morte

Le celebrazioni inizieranno dalla mattina alle ore 9.45 con il corteo della Repubblica fiorenitna che partirà alle 9.45 dal Palagio di Parte Guelfa verso Palazzo Vecchio.

Alle 10.15 arriverà in piazza Signoria da dove proseguirà verso la Basilica di San Lorenzo, dove alle ore 11 verrà officiata la  Santa Messa celebrata dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, con l’offerta dei ceri da parte dell'amministrazione comunale e la benedizione alla città.

La sera dalle ore 20,30 in piazza San Lorenzo ci sarà concerto bandistico dell'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta da Antonio Cristofano. Dopo le 21 inizierà la distribuzione della pasta al ragù, del cocomero e di panna e yogurt.

 L'iniziativa è resa possbile grazie al contributo del Mercato centrale, che offrirà il cocomero, Andreina Sieni, commerciante della piazza, la Pasta Toscana, la Conad Tirreno , l'associazione Cuochi Fiorentini che cuoceranno gratuitamente, sul momento, la pasta, la Confesercenti e la Confcommercio, le Botteghe storiche di San Lorenzo ed il centro commerciale naturale di San Lorenzo, la Mukki Latte  l'Opera medicea Laurenziana

 

Scroll to top of the page