“Presso la palestra della scuola Beato Angelico nel Quartiere 5 – spiega il presidente della Commissione Cultura e Sport Marco Burgassi, che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessora allo sport Letizia Perini – da marzo è partita l’attività sportiva del Baskin, nome che unisce “basket” e “inclusione”. Il Baskin è uno sport di squadra giocato da persone con disabilità e normodotati insieme, tra giovani con età diverse e sono previste attività miste per entrambi i sessi.
Come ha illustrato dall’Assessora c’è stato un importante lavoro da parte del Quartiere 5 con il presidente Filippo Ferraro e la presidente della Commissione scuola e sport Cristina Buricchi che hanno raccolto la proposta della società Firenze 2 Basket, che già svolge l’attività di Baskin presso la scuola Kassel nel Quartiere 3. La scuola Beato Angelico ha poi messo a disposizione alcune ore, così che ora anche nella parte Nord della Città di Firenze potesse esserci questo tipo di servizio.
“Un bellissimo risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra, tra associazionismo sportivo, istituti scolastici e Quartiere, con il supporto dell’assessorato allo sport – conclude il presidente Burgassi – c’è sempre una maggiore attenzione allo sport come strumento di inclusione, relazione ed educazione. È importante sviluppare progetti come questo ed è nostro compito creare le condizioni perché ci siano sempre più opportunità di sport ed inclusione per i giovani della città”. (s.spa.)