“Le case di comunità rivestono, sempre di più importanza per la cittadinanza – ha detto il consigliere PD Andrea Ciulli che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessore Nicola Paulesu – anche in considerazione al fatto che puntano ad accrescere i servizi sul territorio, dando così forma ai servizi di prossimità. È recente l’apertura del cantiere della casa di comunità nel Viale Europa che verrà aperta grazie a finanziamenti PNRR.
Un edificio di nuova realizzazione nel Quartiere 3, all’altezza con l’incrocio di via Marco Polo. Le case di comunità offrono servizi sanitari e socio-sanitari di prossimità alla popolazione. Il 22 marzo 2023 era stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra Azienda sanitaria Toscana centro, il Comune di Firenze e la Società della salute area fiorentina il cui Comune ha messo a disposizione a titolo gratuito la porzione di terreno per la realizzazione della Casa di comunità. Il progetto prevede area specialistica: diagnosi e cura, diagnostica di base, prelievi, servizi ambulatoriali specialistici, l’area delle cure primarie, pediatria di libera scelta, infermieri di famiglia e di comunità oltre ad uno sportello per servizi socio-sanitari, accoglienza agli utenti.
L’ultimazione dei lavori è prevista per il 26 febbraio 2026.
Un tema che interessa molto la città. Ci auguriamo – ha concluso il consigliere PD Andrea Ciulli – che i lavori si concludano nel 2026 per avere uno spazio richiesto dai cittadini”. (s.spa.)