Andrea Ciulli (PD): “La prevenzione del tumore al seno”

Questa la comunicazione del consigliere PD Andrea Ciulli in Consiglio comunale

“Negli ultimi anni la prevenzione del tumore al seno in Italia ha registrato significativi progressi grazie a campagne di screening efficaci che hanno contribuito a una diagnosi precoce e ad una riduzione della mortalità. Tuttavia, recenti decisioni governative sembrano mettere a rischio questi risultati positivi.
Il 19 marzo 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha espresso parere negativo su un emendamento che prevedeva lo stanziamento di 6 milioni di euro all’anno, per tre anni, destinati alla prevenzione del tumore al seno. L’emendamento, presentato nell’ambito del disegno di legge sulle liste d’attesa in sanità, mirava a estendere lo screening mammografico alle donne che sono attualmente escluse dai programmi standard del Servizio Sanitario Nazionale. Secondo il MEF, le coperture finanziarie proposte non sarebbero state sufficienti a sostenere la misura.
Questa non è la prima volta che fondi destinati alla salute vengono ridotti o eliminati. Già nel dicembre 2022, durante l’approvazione della manovra finanziaria, erano scomparsi dal testo finale i fondi annunciati per la lotta ai tumori e per il potenziamento dei pronto soccorso.
La prevenzione è un pilastro fondamentale nella lotta contro il tumore al seno. Tagliare i fondi destinati a questo scopo pregiudica i progressi ottenuti finora e aumenta il rischio di diagnosi tardive, con conseguenze gravi per la salute delle donne italiane. È essenziale che il governo rivaluti queste decisioni e garantisca le risorse necessarie per sostenere programmi di prevenzione efficaci, salvaguardando il diritto alla salute di tutti i cittadini”. (s.spa.)

Scroll to top of the page