Barriere architettoniche, la precisazione degli uffici dopo la denuncia della Lega

In piazza Adua il percorso rispetta la normativa e in viale Lavagnini saranno chieste verifiche all’impresa che realizza la linea tranviaria

Il percorso pedonale in piazza Adua rispetta la normativa e per lo stallo di sosta riservato ai disabili in viale Lavagnini saranno chieste verifiche ai progettisti e all’impresa che realizza la linea tranviaria.

È quanto precisano gli uffici della Mobilità in merito a quanto evidenziato dalla consigliera comunale della Lega Michela Monaco.

Per quanto riguarda piazza Adua nel camminamento sul lato del Palaffari è presente un semaforo ma il passaggio puntuale ha una dimensione più ampia di quanto previsto dalle normative.

Passando a viale Lavagnini, gli uffici della Mobilità sottolineano che si tratta delle sistemazioni urbanistiche legate al progetto della linea tranviaria Fortezza-piazza della Libertà-piazza San Marco. Sarà chiesta una verifica ai progettisti su quanto previsto dal progetto, peraltro approvato in più sedi, e alla impresa per quanto riguarda l’esecuzione dei lavori.

Infine, rimanendo su controviale di viale Lavagnini, gli uffici hanno chiesto spiegazioni alla ditta che sta effettuando i lavori in merito alle foto che circolano su social riguardo a un palo dell’illuminazione pubblica all’interno di uno stallo di sosta. I responsabili dell’impresa hanno comunicato che le lavorazioni non sono concluse e che palo sarà rimosso e sostituito con uno nuovo previsto in altra posizione dal progetto dell’illuminazione pubblica. (mf)

 

Scroll to top of the page