Bussolin, Bonriposi e Gruppo Q2 (Lega): "Grazie ai Carabinieri per arresto spacciatore hashish delle scuole di Campo Marte"

"Il Comune sottovaluta il fenomeno dello spaccio davanti agli istituti scolastici"

Dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio e segretario provinciale Lega Federico Bussolin, del Commissario comunale Lega Federico Bonriposi e dei Consiglieri al Quartiere 2 del Gruppo Lega 

"Apprendiamo dalla stampa che i Carabinieri della Stazione di Firenze Campo di Marte hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Firenze, nei confronti di un 25enne fiorentino ritenuto responsabile del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L'indagine è iniziata nel novembre 2022 quando, a seguito delle segnalazioni dei dirigenti scolastici di alcuni istituti superiori del quartiere del Campo di Marte, sono stati predisposti dei servizi specifici, con il supporto dell'unita cinofila antidroga, finalizzati al monitoraggio del presunto spaccio di stupefacenti nei pressi delle scuole. Proprio nel corso di uno di questi servizi, i militari hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio un 15enne e un 16enne, entrambi fiorentini, trovati in possesso di complessivi 190 grammi di hashish. I successivi accertamenti hanno consentito di ricostruire la rete di approvvigionamento dello stupefacente, individuando nel 25enne fiorentino il presunto fornitore. Siamo grati ai Carabinieri per il loro costante impegno contro la microcriminalità e per rendere le scuole sicure".

"Contemporaneamente ci preme evidenziare come il problema dello spaccio sia troppe volte sottovalutato davanti alle scuole, quando invece proprio davanti ai minori si presenta la forma più pericolosa di mercato delle sostanze stupefacenti. Chiediamo all'Amministrazione comunale pertanto di rafforzare i controlli tramite gli agenti della Polizia Municipale davanti agli Istituti scolastici più a rischio, così da prevenire la diffusione del fenomeno criminoso. Come Lega abbiamo chiesto, come da segnalazioni pervenuteci dalle famiglie del quartiere, l'installazione di telecamere nelle vicinanze delle scuole o nelle aree verdi in modo da frenare la diffusione dello spaccio. Più "occhi addosso" avrà una certa microcriminalità, più questa scomparirà rapidamente". (fdr)

Scroll to top of the page