Casa di Comunità di Viale Europa, Italia Viva – Il Centro: “Grande passo avanti per la sanità territoriale e per i servizi in città”

“Resta la problematica dei posti auto ma serve ripensare l’area esterna”

“Oggi salutiamo con soddisfazione l’inaugurazione del cantiere della Casa di Comunità di Viale Europa, una struttura fondamentale per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale, realizzata grazie ai fondi del PNRR. Un progetto importante e va sottolineato voluto dal presidente Giani e della Sindaca Funaro. Un progetto atteso da tempo, che rafforzerà i servizi di prossimità per i cittadini: nuovi punti di assistenza sanitaria ma anche nuovo punto anagrafe” hanno dichiarato Francesco Casini, capogruppo di IV in Palazzo Vecchio e Francesco Grazzini, consigliere di IV. 

 

“Tuttavia, ribadiamo la necessità di ripensare la destinazione dell’area esterna alla nuova Casa di Comunità. È essenziale garantire spazi adeguati per i parcheggi a servizio della struttura, così da facilitare l’accesso degli utenti, e destinare il resto dell’area a verde pubblico, in linea con i principi di rigenerazione urbana, depavimentazione e sostenibilità ambientale che tanto sono cari a questa amministrazione” hanno proseguito Casini e Grazzini. 


“In quest’ottica, la realizzazione dell’hub intermodale degli autobus extraurbani nell’area di Viale Europa non è la soluzione migliore. La scelta più razionale a nostro avviso è spostarlo al parcheggio scambiatore del Pino, una struttura già pronta e operativa, che consentirebbe un risparmio di risorse pubbliche e una migliore organizzazione del trasporto per i pendolari del Chianti, della Valdisieve e del Valdarno”. 


“Confidiamo che l’Amministrazione comunale e tutti gli enti coinvolti, dalla Regione Toscana alla Città Metropolitana, siano disponibili ad avviare un confronto serio su queste proposte, per rendere l’area più funzionale, vivibile e sostenibile” hanno concluso Casini e Grazzini. (s.spa.)

Scroll to top of the page