“Solidarietà a Marco e a tutti coloro che vivono ai margini, verso cui è diretto questo gesto che condanniamo fermamente”
Queste le dichiarazioni di Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica in consiglio comunale, e di Serena Berti, capogruppo di Firenze Democratica al quartiere 2:
“Il rogo dei libri nel sottopasso delle Cure rappresenta l’apice del clima di odio che ormai si percepisce in tanti contesti cittadini e che colpisce tutto ciò che si trova ai margini della società in nome del decoro. I fatti che hanno preceduto questo gesto, che condanniamo fermamente, hanno purtroppo alimentato una contrapposizione tra cittadini, e questo succede quando si rincorrono politiche di tipo securitario. A quelle politiche occorre rispondere con politiche che rifuggono gli “sgomberi”, anche nel linguaggio utilizzato, mettendo invece al centro la persona umana nella sua vulnerabilità e nel suo bisogno di essere accolta, perseguendo tale obiettivo con la tenacia e la determinazione necessarie.
E’ quello stesso rifiuto del povero e del diverso che ha pure provocato in questa settimana quelle parole di disprezzo verso l’opera di De Gara sulla basilica della Santissima Annunziata, opera che vuole ricordare le tragedie umane che nascono anche qui da storie di difficoltà e di immigrazione alla ricerca di una sorte migliore.
Esprimiamo la nostra solidarietà a Marco e a tutti coloro che vivono ai margini, sperando che ciò che è avvenuto non si ripeta più e che i responsabili vengano individuati”. (s.spa.)