Del Re e Berti (Firenze Democratica): “Sicurezza sociale e accoglienza: domenica 9 Marzo, alle 17, assemblea aperta in Piazza delle Cure promossa da Fuori Binario”

“Saremo presenti domenica all’assemblea e invitiamo tutti a partecipare”

Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, e della consigliera di Quartiere 2, Serena Berti:

 

“Domenica 9 marzo, a partire dalle 17 e fino all'ora di cena, l’associazione Fuori Binario ha promosso in Piazza delle Cure un’assemblea popolare aperta dedicata al tema della “Sicurezza sociale e accoglienza”.

 

Si tratta di un importante momento di confronto cittadino, promosso dal basso insieme a tante altre realtà (Associazione 11 Agosto, Comunità dell’Isolotto, Comunità delle Piagge, l’Altro Diritto, Le Curandaie, Casa Caciolle, La Città invisibile, Opera Madonnina del Grappa, Salviamo Firenze) dopo la multa di 5.000 euro elevata nelle settimane scorse a Marco, uno dei senza fissa dimora del sottopasso delle Cure, e il sequestro dei suoi 155 libri.

 

Nei giorni scorsi, il progetto di inclusione per Marco - che era stato approvato con delibera di Giunta, e prevedeva la possibilità tramite un’associazione di mettere a disposizione uno spazio per lui al mercato delle Cure - è finalmente partito, ma il più ampio tema della sicurezza sociale e dell’accoglienza resta, a fronte di questioni che restano ancora irrisolte anche per quanto concerne la situazione emblematica del sottopasso delle Cure.

 

All'ordine del giorno dell’assemblea di domenica, l’associazione pone infatti tre punti: “1) proposte per un’accoglienza e cura degne di questo nome per tutti i senza fissa dimora del sottopasso; 2) sostegno al progetto di inclusione di Marco, con la donazione a suo favore di libri; 3) richiesta di annullamento della sanzione elevata a Marco da parte del Comune”.

 

In merito a questo ultimo punto, segnaliamo che l’appello promosso da una cittadina delle Cure sulla piattaforma change.org ha superato in un giorno oltre 30.000 firme: https://www.change.org/p/restituiamo-a-marco-la-sua-libreria-e-la-sua-dignità?recruiter=65462691&recruited_by_id=f8847ca6-56cc-4b8e-b770-6803fda69d4c&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_term=1c1fbe1844214f9a9bffc862406d0d26&utm_medium=whatsapp&utm_content=washarecopy_490419578_it-IT%3A0

 

Alle ore 17.00, sarà possibile anche partecipare ad una visita del sottopasso lungo l’arte dei murales guidata da Tomaso Montanari.

 

L’assemblea è aperta a tutte e tutti, e anche le istituzioni sono state invitate a partecipare”. (s.spa.)

Scroll to top of the page