Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani (Sinistra Progetto Comune Quartiere 1): “Viale Poggi e inquinamento acustico: quali impegni a tutela della cittadinanza?”

“In assenza di risposte ricevute al question time, depositata un'interrogazione urgente, dato il protrarsi della situazione di forte disagio”

A che servono più fonometri? A che serve avere più personale formato per poterli utilizzare?
Queste domande - fatte qualche settimana fa in aula dal Partito Democratico - ci avevano stupito. Ora – proseguono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con i consiglieri di Sinistra Progetto Comune al quartiere 1 Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani – forse cominciano a darci delle spiegazioni. Facciamo un’ipotesi. Non servono se dopo i rilievi non si interviene a tutela della cittadinanza colpita nel suo diritto al riposo?
Viale Poggi e via dei Bastioni sono due delle strade interessate dall’esposto presentato dalle persone che denunciano di non riuscire a dormire per l'attività del locale The Lodge, che rivendica sul sito di avere un servizio esclusivo di musica fino alle 2 di notte dal lunedì al sabato.
Il tema lo avevamo provato a portare in aula, con un question time a cui non è stata data però risposta. Ieri – continuano Palagi, Bundu, Ridolfi e Torrigiani – abbiamo letto della rinnovata esasperazione delle persone della zona. Per cui abbiamo depositato un'interrogazione urgente, per capire meglio cosa sta succedendo.
Infatti pare ci siano state risposte contrastanti tra Municipale e Direzione Ambiente, sulle possibilità di intervenire come Amministrazione.
Già che ci siamo, abbiamo chiesto – concludono gli esponenti di Sinistra Progetto Comune – se gli impegni annunciati ad aprile 2020, di avere più personale formato per i rilievi fonometrici, hanno avuto qualche genere di seguito”.
(s.spa.)

Scroll to top of the page