Giugno. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani (Sinistra Progetto Comune Quartiere 1): “Mese di novità per i parcheggi interrati?”

“In vista del Consiglio del quartiere 1 promesso su piazza del Cestello, depositate due interrogazioni per avere aggiornamenti per avere aggiornamenti sulle ipotesi di parcheggi interrati e meccanizzati, una "fissazione" di questa maggioranza”

Girano strane voci in città, di presunte novità in merito all’ipotesi di un parcheggio interrato e meccanizzato in piazza del Cestello, di cui dovrebbe discutere entro fine giugno un Consiglio del Quartiere 1 aperto alla cittadinanza, atteso da mesi e mesi, alla presenza dell’Assessore alle grandi infrastrutture e alla mobilità.
Nel frattempo – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani di Sinistra progetto Comune al quartiere 1 – abbiamo voluto presentare un’interrogazione scritta, per sapere se sono state effettuate verifiche sulla situazione idrogeologica dell'area, così come per Porta Romana e via dei Renai. Per queste due ultime ipotesi ci era stato spiegato che l’Amministrazione era in cerca di figure professionali esterne per procedere alle progettazioni, con finanziamenti ministeriali inseriti all'ultimo momento nel bilancio di previsione votato poche settimane fa in Consiglio comunale.
Quali sono le stime di stalli da ottenere? Quanti dovrebbero essere riservati alla vendita o all'uso per la cittadinanza residente e le attività commerciali?
Ci sono scadenze ipotizzate?
Pensiamo sia giusto che giugno sia un mese in cui le persone possano discutere non di suggestioni, ma di elementi precisi ed espliciti, per questo confidiamo che le interrogazioni siano viste come uno strumento utile a tutta la città e non volontà di fare polemica, nonostante rimanga chiara la nostra contrarietà alla scelta di procedere nella direzione di questi parcheggi interrati.
Perché siamo convinti – concludono Palagi, Bundu, Ridolfi e Torrigiani – che appartengano al passato e a un modello di sviluppo insostenibile, mentre restiamo certe e certi della necessità di avere un trasporto pubblico locale diffuso e utile, contestualmente a un'estensione e un rafforzamento della ZTL”. (s.spa.)

Scroll to top of the page