Locchi (FI): “Bene che chi fa affitti brevi sia sottoposto ad accurati controlli, no ad additarli come la causa di ogni male”

“Oggi su Repubblica compare un interessante articolo dove Francesco Zorgno, Vicepresidente di Rescasa, comunica che con l’introduzione del CIN, ben il 20% di strutture adibite ad affitto breve sono sparite. 

La causa è da far risalire, molto probabilmente, al fatto che fossero situate in locali non idonei o, altro motivo, che fossero seguite da proprietari “saltuari”. 

Comunque sia la ritengo un’ottima notizia!

Forza Italia apprezza sinceramente che ci sia tutela nei confronti di chi lavora seriamente per ospitare in affitto breve i turisti fornendo strutture curate, a norma e che rispettino tutte le regole igieniche-sanitarie e di sicurezza e che, allo stesso tempo, siano vigenti normative ed interventi di controllo atti a garantire elevati standard qualitativi.

Forza Italia, però, resta contraria all’additare gli affitti brevi come i responsabili dell’overturism e dell’allontanamento dei fiorentini dall’abitare il centro storico, come resta contraria su alcuni aspetti della nuova legge sul turismo approvata in consiglio regionale dove, diversi punti, risultano eccessivamente penalizzanti per gli affitti brevi che, se ben condotti, sono una risorsa innegabile per Firenze”.

Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi

(fdr)

Scroll to top of the page