Mossuto (Lega) e Ringressi (UDC): “Rapina con pistola alla Farmacia di piazza Dalmazia. Amministrazione inerme davanti al problema sicurezza”

Dichiarazione del capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e del Capogruppo UDC nel Consiglio di Quartiere 5, Alvaro Ringressi

“Ancora paura fra i residenti ed i commercianti del Quartiere 5. A Rifredi un salto di livello nell’illegalità: rapina a mano armata alla farmacia di Piazza Dalmazia: si è passati dalla microcriminalità alla criminalità vera e propria! È successo ieri quando poco prima della chiusura, un uomo dal volto coperto è entrato in negozio armato di pistola e l’ha puntata contro il dipendente pretendendo l’incasso della notte”.
“Nel quartiere nessuno vive più serenamente! Il Quartiere 5 è, purtroppo, diventato da tempo scenario di degrado e microcriminalità senza che quest’Amministrazione comunale, in decenni, abbia fatto mai nulla per affrontare il problema: i fenomeni di criminalità che hanno origine nella diffusa emarginazione e nelle zone di degrado di cui il quartiere è costellato, si sono nel tempo aggravate per numero e tipologia. Le Giunte comunali di sinistra non sono state efficaci, a Rifredi come altrove in città, a correggere queste problematiche: le hanno lasciate scivolare nell’emergenza. Una zona, quella di Novoli Rifredi Careggi, abbandonata dalla sinistra”.
“Quand’è che la Giunta Funaro si deciderà ad ascoltare la Lega e l’Udc che, da oltre un anno, chiedono di realizzare convenzioni-protocolli con gli Istituti di Vigilanza Privata armata per aiutare l’azione della Polizia Municipale? Sarebbe un modo per potenziare così i controlli in strade e piazze soprattutto la notte! Sarebbe importante aggiungere pattuglie in grado di ostacolare la microcriminalità! Inutile “riempirsi la bocca” della parola sicurezza se poi nel PD c’è paura ad usare la forza delle regole!”.
“Quando la Giunta Funaro prenderà in mano con decisione il recupero del meccanotessile Galileo e delle altre zone di degrado del Quartiere 5 ed affronterà in modo attivo l’emarginazione sociale?”. (s.spa.)

Scroll to top of the page