Palagi (SPC): "IRPEF comunale e progressività fiscale: il PD più a destra delle destre"

"Aula spaccata su una proposta che chiedeva semplicemente di conoscere cosa succederebbe se fosse superata la tassa piatta sull’addizionale“

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"4 favorevoli, 14 contrari, 5 non votanti: è andata così sul nostro ordine del giorno relativo alla progressività fiscale. Se Fratelli d'Italia e Lista Schmidt hanno preferito non esprimersi in modo ostile, è il Partito Democratico che ha scelto di spolverare una retorica degna della nascita di Forza Italia, dicendo chiaramente di non voler permettere di far dire "il Sindaco alza le tasse" (è stato usato il maschile, non è stato detto Sindaca, forse sempre pensando di omaggiare le destre).

Abbiamo ascoltato un altro elemento interessante: la Giunta uno studio probabilmente lo ha già fatto e ogni gruppo deve farsi il proprio, ci è stato detto, sempre dai banchi del PD.

Ma cosa chiedevamo esattamente?

Di realizzare «un prospetto specifico per comprendere quali importi avremmo potuto ottenere con aliquote addizionali comunali Irpef aumentate in modo progressivo per le fasce di reddito più alte, lasciando intatta la fascia di esenzione attualmente prevista».

Non a caso AVS-Ecolò ha sostenuto l'idea e Fratelli d'Italia ha chiarito di non vedere nulla di male a far emergere un quadro conoscitivo preciso, per una discussione nel merito delle possibili decisioni da prendere.

Abbiamo però preso un impegno, perché negli anni sappiamo che da più parti è stato chiesto di evitare la cosiddetta flat tax per una nostra imposta: continueremo a proporre all'aula il tema. E faremo accesso agli atti: se l'Amministrazione ha dati e informazioni, come suggerisce il PD, allora condivida gli elementi di conoscenza". (fdr)

Scroll to top of the page