"A fronte dei grandi annunci, ci sono problemi di parcheggi per il personale e tubature rotte nelle strutture"
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune
"Le tubature dentro la RSA 2 e il Centro Diurno di Montedomini sono vecchie. Si dovrà prevedere un intervento esterno per un importo di circa 100.000 euro. Nel frattempo è stata riparata la rottura che per un tratto molto lungo ha interessato l'edificio. Oggi non ci sono perdite in corso ma chi frequenta il Centro Diurno può vedere la presenza dell'umidità persistente, certamente non sana per il personale che lavora e per l'utenza.
A noi risultano segnalazioni anche rispetto alla chiusura di alcune porte e al funzionamento del riscaldamento in parte delle stanze. Sottolineiamo poi la questione dei letti, in cattive condizioni, per cui mancherebbero le risorse: è a causa dei lavori strutturali straordinari? Di conseguenza personale e utenza si devono trovare ad affrontare problemi di sicurezza?
A questo si aggiunge il problema della sosta per il personale, a fronte dei cantieri della tramvia che sono partiti. Stiamo aspettando la risposta a un'interrogazione urgente, ma ci è stato chiarito che a ora non ci sono offerte di soluzione da parte del Comune, che non ha offerto niente in convenzione. Ci stupisce che il Presidente della ASP abbia raccontato i problemi di sosta suoi e del Consiglio di Amministrazione. È vero, era in linea con la polemica che è stata sollevata intorno al suo incarico. A noi però oggi interessava parlare dei problemi del personale dipendente (in appalto e non) e dell'utenza, della sostenibilità del modello.
Chiederemo all'Assessore Paulesu di farsi carico di un percorso che trovi soluzioni, anche sul piano degli importi. La quota sanitaria per le RSA è stata aumentata dalla Regione, rispetto al 2022 (da 54 euro a 59,10). La quota sociale per Montedomini è ferma dal 2022 a 53,50 euro. Non è lo stesso importo per tutte le residenze. In alcune si arriva anche a 70 euro, ci è stato confermato. La Società della Salute, ci è stato spiegato, ha convocato un incontro per parlare della scadenza della convenzione triennale (che era valida fino a dicembre 2024). Proprio in questi giorni il Direttore della SdS avrebbe sollecitato di avere risposte. Il Direttore Generale dell'ASP Montedomini concorda con noi sulla necessità di criteri omogenei, chiari e trasparenti per tutta l'area.
Cercheremo di capire quando finalmente il Consiglio comunale potrà nominare le sue figure di rappresentanza dentro la Società della Salute. Stiamo attraversando un momento delicato e importante, le decisioni devono passare dal Salone de' Dugento". (fdr)