“La presentazione in Palazzo Vecchio dell’Associazione Urban Lab San Jacopino Aps, progetto di promozione sociale nato dalla volontà e dall’impegno di alcuni abitanti del Quartiere 1 di San Jacopino – ha spiegato la consigliera PD Patrizia Bonanni che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessora Benedetta Albanese – ha l’obiettivo di trasformare la zona di San Jacopino in un luogo di sperimentazione, un laboratorio sociale dove le persone possano ritrovare il senso di appartenenza e riscoprire il piacere di vivere insieme in quella parte del Quartiere 1.
Come ci ha risposto l’assessora Albanese il luogo deve essere sempre più valorizzato per quanto di bello, dal punto di vista culturale e sociale, offre. Un laboratorio per una zona a ridosso del centro storico e che vede molte attività commerciali, molti servi e storia. L’obiettivo è creare dei presidi culturali per valorizzare e promuovere quanto c’è facendo diventare i cittadini, circa 21.000 sono i residenti, protagonisti. C’è la volontà di creare una rete tra i residenti e valorizzare questa preziosa sinergia. L’entità Quartiere, col presidente Mirco Rufilli, potrà avere un ruolo forte, non solo di accompagnamento ma anche di valorizzazione delle varie iniziative.
Un’associazione – ha aggiunto la consigliera PD Patrizia Bonanni – che, sono sicura, porterà grande frutto nella zona di San Jacopino collaborando con le istituzioni e con le tante realtà locali. Mi piacerebbe che questa associazione sottoscrivesse dei patti di collaborazione attraverso il Regolamento dei beni comuni per avvicinare ancora di più i cittadini alle istituzioni ed alla vita della città”. (s.spa.)