“Verrà recuperato un luogo che è sempre stato a cuore a molte persone. Un tempio della musica: la Flog. Ci sono state nuove interlocuzioni tra le proprietà ed il Comune – ha spiegato il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessora Letizia Perini – ed è importante che l’amministrazione supporti le nuove idee progettuali.
L’assessora ci ha confermato che ha già incontrato il nuovo presidente della cooperativa Flog, Corsini, insieme ad una parte del nuovo Consiglio. In questo incontro è stata espressa la volontà di riaprire uno dei luoghi più amati della città di Firenze. L’amministrazione si è messa a fianco della cooperativa per sostenerli rispetto a tutto il percorso che dovranno fare per la riapertura dell’immobile. C’è da fare tutto un lavoro infrastrutturale riguardo all’auditorium, e per questo c’è stato un coinvolgimento della facoltà di architettura dell’Università di Firenze. Non c’è solo il tema dell’auditorium ma anche il rifacimento degli impianti sportivi: la piscina, la palestra, i campi da tennis. La volontà quindi non è solo di riaprire l’auditorium ma anche riqualificare anche a livello gestionale di tutto l’impianto. Oltre ad affiancare la cooperativa il Comune è a disposizione per capire come aiutare per organizzare alcuni eventi di interesse pubblico sia dal punto di vista culturale che delle politiche giovanili: sono state poste le prime basi coinvolgendo anche il Consiglio comunale per capire come utilizzare al meglio questo luogo per fare cultura e offrire un luogo ai più giovani. Riuscissimo a completare questo intervento – ha concluso il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni – ridoneremo alla cittadinanza un luogo importante dove fare musica e cultura. Sono convinto che il Comune potrà mettere in campo idee e dare un contributo per la stesura del programma musicale. La Flog è stato un punto di riferimento per molte generazioni di fiorentini e mi auguro che lo possa diventare anche per le nuove generazioni”. (s.spa.)