San Niccolò. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi (Sinistra Progetto Comune Quartiere 1): “La proposta del Comitato di una navetta elettrica sia sostenuta”

“Invece di guardare al passato e agli annunci di anacronistiche scale mobili, si guardi alle proposte che nascono dal basso”

Domenica – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con i consiglieri di sinistra progetto Comune al quartiere 1 Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi – abbiamo ascoltato l’assemblea pubblica lanciata al Giardino di Carraia dal Comitato di San Niccolò e della Casa del Popolo di San Niccolò.
Ci interessava capire quali fossero le reazioni e le proposte di chi vive il territorio, rispetto agli annunci - a mezzo stampa - di chi con funzioni di governo ha voluto proporre di riesumare vecchi progetti di scale mobili per arrivare al Forte Belvedere.
Oggi il Comitato rende pubblica l’idea di una navetta elettrica, con tanto di percorso ipotizzato, articolato con quattordici punti di interesse segnalati.
Il modo in cui la cittadinanza si sta muovendo ci pare caratterizzato da grande propositività e cura dei diversi bisogni.
Nessuna contrapposizione rispetto a chi vuole visitare Firenze per Turismo, anzi. Si cerca di offrire una città viva, vissuta, non svuotata, meno stereotipata.
Nessuna contrapposizione rispetto all’Amministrazione, vista l’esplicita richiesta di confronto e interlocuzione.
Per questo – concludono Palagi, Bundu, Torrigiani e Ridolfi – abbiamo voluto depositare una mozione che metta in condizioni le commissioni e i consigli di esprimersi a favore di questo virtuoso percorso di partecipazione dal basso”. (s.spa.)

Scroll to top of the page