“Non è più una questione di percezione: Firenze è sempre più insicura e lo confermano anche i dati di marzo della Fondazione Caponnetto. Sono 106 gli atti di microcriminalità, oltre tre al giorno, nel mese di marzo, per lo più concentrati nel centro, che dovrebbe essere il nostro salotto ed è, invece, sempre più un Far West incontrollato. C’è un preoccupante deterioramento della sicurezza a Firenze e anche questo fenomeno delle spaccate meriterebbe più studio, più analisi e, ovviamente, più contrasto. Come e perché vengono colpiti negozi e attività commerciali di quartiere? È una ritorsione di qualche tipo? È collegato a una penetrazione mafiosa più profonda - sebbene “sfuggente” - in città? Sono temi che intendo porre oggi alla luce di dati così preoccupanti che emergono grazie a una voce così autorevole. Sindaca e giunta cambieranno approccio? Fino ad oggi ogni atto e ogni proposta sulla sicurezza come aumentare i presidi e i controlli è stata ignorata o bocciata”.
Così il consigliere comunale di minoranza della Lista civica Eike Schmidt Massimo Sabatini. (s.spa.)