Stefania Collesei (Presidente Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali): “Il Consiglio Comunale ha approvato, all’unanimità, la proposta di cittadinanza onoraria a Pakhshan Azizi”

“Il conferimento della cittadinanza onoraria è un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe del Comune, si è distinto nel campo dei diritti umani in favore di Firenze o a vantaggio della Nazione o dell'umanità intera” per questo – dichiara la Presidente della Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali Stefania Collesei – abbiamo chiesto di conferire la cittadinanza onoraria a Pakhshan Azizi.
Operatrice di pace umanitaria e attivista curda, appartenente all’oppressa minoranza etnica curda dell’Iran che dal 2014 al 2022 ha aiutato donne e bambini nei campi del nord- est della Siria e nel Kurdistan iracheno, sfollati dai territori controllati dallo Stato Islamico.
Per questo Pashkhan Azizi è stata arrestata il 4 agosto del 2023. È stata trasferita nella prigione di Evin a Teheran. È stata tenuta in isolamento, torturata e infine condannata a morte per impiccagione.
È in corso una escalation delle violazioni dei diritti umani in Iran, specialmente nei confronti delle donne che sostengono il cambiamento sociale a costi personali elevatissimi. Abbiamo raccolto l’appello di “Donne insieme per la pace” durante il Consiglio Comjnale del 21 gennaio scorso.
L’impegno civile di Pashkhan Azizi rispecchia i principi e i valori fondanti della città di Firenze. 
Per questo a lei va la nostra piena solidarietà.
Si chiede di assegnare a lei la cittadinanza onoraria, salvandola da un’ingiusta condanna a morte.
Firenze operatrice di pace – conclude la presidente Collesei – vuole salvarla dalla condanna a morte per impiccagione”. (s.spa.)

Scroll to top of the page