Sustenium Firenze Basketball Academy alle finali nazionali in maschile e femminile

Terzo anno di successi in tutti i settori del basket giovanile

Sustenium Firenze Basketball Academy alle finali nazionali in maschile e femminile

Terzo anno di successi in tutti i settori del basket giovanile

L’esperienza della Firenze Basketball Academy è un successo: l’accademia fiorentina di basket giovanile, nata tre anni fa, si è dimostrata una rivelazione sul campo con risultati sportivi inaspettati e mai ottenuti da una società fiorentina in ambito regionale e nazionale; ma FIBA è soprattutto la conferma del successo di un metodo.
“È bello riconoscere i successi della Firenze Basket Academy – ha detto l’assessore allo sport Cosimo Guccione – perché il progetto riesce ad unire la passione per lo sport, in questo caso la pallacanestro, con gli aspetti scolastici, la preparazione atletica e la salute. Tutti aspetti fondamentali per la crescita dei giovani. Vincere sì, ma farlo in tutti gli ambiti della propria vita: nella scuola, nella vita, nell’aspetto sanitario e non sforzando il proprio fisico ma utilizzandolo in maniera adeguata. Un progetto che dimostra che si possono ottenere risultati in maniera diversa. E siamo felici che Firenze, con questo progetto, porti la pallacanestro in tutta Italia. È importante avere settori giovanili così importanti in città ed è una carta importante in ottica futura”.
“È una bella esperienza – ha affermato il consigliere delegato della Città Metropolitana a Promozione sociale e Sport Nicola Armentano – alla quale tutti dovrebbero guardare. L’utilità di coniugare l’importanza della scuola col valore sportivo è importante. Occorre stimolare questo concetto sia nel mondo sportivo che nel mondo scolastico: due momenti stupendi per la crescita dei nostri giovani. Quello che oggi sta facendo FIBA è sempre stata vista, in passato difficile da coniugare ma oggi invece questo progetto ci dice che invece è possibile . Per la Città metropolitana tutto quello che può andare incontro ad una forma di simbiosi tra scuola e sport, fra questo diritto allo sport che ancora manca in Costituzione ed il diritto all’istruzione, è sempre positivo. Questi due elementi: sport ed istruzione, come dimostra FIBA, possono stare insieme”.
“Quello che è riuscita a fare la Firenze Basketball Academy – ha affermato il dirigente responsabile Michele Pierguidi – è stato unire la pallacanestro, fatta in maniera eccellente, curando ogni aspetto, con risultati ottimi, a un metodo di lavoro che fa crescere sportivi migliori, con un codice etico rispettato in campo e fuori e la massima attenzione al percorso di studi e ai risultati scolastici di ciascuno”.
“Accanto alla qualità dello staff tecnico che segue e allena i ragazzi in palestra e in campo – ha commentato il general manager Simone Berti – la FIBA ha rivolto la massima attenzione nella crescita di ciascun atleta, sia nello sport che nella scuola. Tutti i ragazzi sono seguiti da uno staff di grande professionalità con figure come lo psicologo dello sport e i tutor, che li aiutano a vivere nel modo migliore gli impegni che sono chiamati ad affrontare. Il nostro è un progetto a 360 gradi che è stato reso possibile grazie all’apporto fondamentale offerto da Sustenium, che ha creduto nell’idea e ha condiviso questa visione supportandoci fin dalla prima stagione”.
E giunti al terzo anno di attività i risultati della Firenze Basketball Academy si confermano oltre le aspettative, nel maschile e nel femminile.
L’Under 17 Eccellenza maschile si appresta alle finali nazionali di Mantova (20 e 26 giugno) dopo aver bissato il successo ottenuto nella vittoria del titolo regionale Under 16 dello scorso anno. I ragazzi guidati da coach Alberto Baccetti quest’anno hanno vinto il campionato con tre giornate d'anticipo battendo i migliori settori giovanili della Toscana e distinguendosi nel torneo di Borgomanero dove hanno ottenuto la seconda posizione vincendo con realtà di primaria importanza del basket giovanile come Stella Azzurra Roma e College Borgomanero.
Risultati molto buoni stanno ottenendo anche la compagine Under 17 gold Maschile e la Under 16 Silver Maschile, che sono entrambe in corsa per la vittoria nei propri campionati.
Nel settore femminile i titoli regionali sono addirittura tre.
Vittoria nel proprio campionato ed accesso alle finali scudetto che si svolgeranno a Firenze (25-30 giugno) anche per le Under 14 femminile di coach Stefano Corsini.
Vittoria nel campionato e accesso allo spareggio per le finali nazionali le Under 17 di coach Pilli che hanno bissato il titolo dello scorso anno.
Vittoria del campionato anche per e le Under 15 di Coach Enrico Locchi, che sono arrivate seconde al concentramento interzonale che si è svolto la settimana scorsa a Fondi (LT).
“Abbiamo giocatori e giocatrici di interesse nazionale e lavoriamo costantemente per la loro crescita – ha aggiunto il general manager Simone Berti –: il 23 maggio coach Andrea Capobianco, allenatore del settore giovanile delle squadre nazionali, sarà alla Dino Compagni, la nostra sede di riferimento per tenere un allenamento con la nostra Under 17 Eccellenza. Con la scelta di puntare sulla professionalità – ha proseguito –: la nostra accademia sta attirando sempre di più l’attenzione di tanti ragazzi toscani che vogliono fare basket insieme a noi avendo a disposizione un gruppo di grandissimo livello. Come lo staff medico con a capo il dottor Roberto Mercuri la preparazione atletica curata da una realtà di primaria importanza come Stilnuovo e Carlo Laface, e per la parte dell’abbigliamento sportivo la professionalità e competenza di Sporting Lab”.
“Siamo felici che Sustenium abbia supportato i ragazzi della Firenze Basketball Academy – dichiara Riccardo Nigi, direttore Menarini consumer healthcare Italia – che, in pochissimo tempo, grazie all’impegno e l’energia di questi giovani studenti, la Firenze Basketball Academy ha raggiunto dei risultati straordinari nel pieno rispetto dei valori sani e belli dello sport. Facciamo quindi un grandissimo in bocca al lupo a tutta la società e alle squadre impegnate nelle fasi nazionali”.
“Accanto al main sponsor Sustenium – ha aggiunto Berti – in questi anni è cresciuto il gruppo di aziende che hanno creduto nella Fba, come Suisola Amministrazioni, che hanno supportato la società nelle sue attività. Importanti contributi sono arrivati infine dal B&B villa Landucci e da Econt srl, a dimostrazione che la nostra particolarità e attenzione alla cura dei ragazzi in ogni ambito è stata compresa non solo dagli atleti e dalle loro famiglie, ma anche da aziende importanti del nostro territorio. La Firenze Basketball Academy è pronta ad accogliere altri partner che possano aiutarla a sostenere i costi dell’attività”. (s.spa.)

 

Lo staff FBA:

 

Preparatore atletico: Carlo Laface

Allenatori:

Under 14 femminile, Stefano Corsini

Under 15 femminile, Enrico Locchi

Under 17 femminile, Tommaso Pilli

Under 17 Eccellenza Maschile, Alberto Baccetti

Under 17 Gold Marco Mannucci

Under 16 Maschile Silver, Francesco Puccetti

Firenze Basket Academy
Firenze Basket Academy
Firenze Basket Academy
Scroll to top of the page