Cittadini, associazioni e comitati avranno modo di conoscere la disponibilità dei luoghi di incontro e aggregazione e potranno proporne a loro volta l’inserimento negli Open Data.
Sociale
Febbraio 2019
Sicurezza, decoro urbano e lotta all’abuso di alcol, nuove disposizioni nel centro Unesco
Prevista, tra le altre misure, la chiusura alle 22 per i minimarket del centro storico
‘Beni Comuni’, via alle proposte di collaborazione
Emanato un avviso pubblico per raccogliere progetti per la cura e la presa in carico di beni materiali e immateriali da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati (anche informali). Le domande vanno presentate nei quartieri, presso gli ‘Sportelli al Cittadino-Urp’.
Buono scuola 3-6 anni per le scuole paritarie
Domanda da presentare on line entro il 25 febbraio
Sportello Famiglia
Lo sportello svolge attività gratuita di orientamento legale nei settori di diritto civile e penale delle persone, dei minori e della famiglia
Gennaio 2019
In vigore la nuova legge regionale per l'Edilizia Residenziale Pubblica
I Comuni disporranno di una maggiore autonomia potendo assegnare il 40% degli alloggi sulla base di graduatorie speciali gestite da loro stessi. Introdotta la figura del mediatore sociale per prevenire e dirimere gli eventuali conflitti all’interno delle comunità di assegnatari.
Chiusi gli sportelli 'Informagiovani' e 'Informadonna'
Riapriranno presto nella nuova sede delle Murate
Ordinanza anti slot, il Tar conferma la legittimità dell’iniziativa del Comune di Firenze
Come previsto dall’ordinanza le sale-slot chiuderanno alle 18, tutti gli altri esercizi autorizzati dovranno spegnerle dalle 13 alle 19
Contributi regionali a famiglie con figli minori disabili
Le istanze potranno essere presentate con diverse modalità: on line, posta elettronica certificata, spedizione postale, consegna a mano. Dove e quando ricevere assistenza per la compilazione.