Nel mese di dicembre e gennaio variano gli orari di apertura delle Biblioteche comunali
Cultura
Dicembre 2024
Il coraggio della nonviolenza
La Biblioteca delle Oblate apre un cantiere di incontri sulle vie per arrivare alla Pace. Primi appuntamenti l’11 e il 13 dicembre
Dialoghi attorno alla Natura 2025
Torna la rassegna a tema naturalistico organizzata dal Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con le Biblioteche Comunali
Sciopero venerdì 13 dicembre
I servizi garantiti in occasione dello sciopero generale indetto dalla sigla sindacale USB
Flowering of light a Palazzo Vecchio
Fino all'8 gennaio in Sala d'Arme, una grande installazione video per il duo di artisti Angela Detanico e Rafael Lain, a cura di Sergio Risaliti
(Non) siamo isole. Racconti di quartiere per immagini e suoni
Al Centro giovani Futura un percorso partecipato per realizzare racconti sul quartiere Isolotto e i suoi abitanti, con i linguaggi dell’immagine e del suono
Drusilla Foer alla Biblioteca delle Oblate
Sabato 14 dicembre, alla Biblioteca delle Oblate, Drusilla Foer presenterà il romanzo di Katia Lari Faccenda "Le tre domande dell'angelo"
Lucia Festival, il mondo in un podcast
A dicembre i lavori audio di Lucia Festival 2024 disponibili per l’ascolto online sul portale DigiToscana MediaLibraryOnline
In ricordo di Michele Tocchi
Mercoledì 18 dicembre alla Biblioteca delle Oblate sarà ricordato lo storico dell'arte (1986-2022) con una conferenza sulla sua opera.
Open Libraries
Avviso rivolto agli aderenti al Patto per la lettura per partecipare al programma di mobilità Erasmus+ 2024. Scadenza lunedì 16 dicembre