+++ L’EVENTO DI VENERDÌ 14 MARZO È ANNULLATO A CAUSA DEL MALTEMPO CHE STA COLPENDO FIRENZE. Dal 14 marzo nei Musei Civici, la storia torna a rivivere grazie a un programma di eventi living history dedicati ai grandi personaggi di casa Medici
Cultura
Febbraio 2025
L’educazione fascista nel fondo delle riviste del Liceo Machiavelli
Dal 20 al 25 febbraio al MAD Murate Art District, la mostra concepita e organizzata da un gruppo di studenti sui documenti presenti nel fondo del liceo
Parole in prestito. Letture in lingua madre 2024-2025
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini
Profili di donne fra carte e libri
Il 19 febbraio un incontro su “Le sette vite di Leda Rafanelli: scrittrice, tipografa, libraia, editrice, anarchica, musulmana, cartomante”
Il Vieusseux a Testo
Prosegue la collaborazione tra TESTO e il Gabinetto Vieusseux che ospita dal 28 febbraio i primi appuntamenti in calendario per questa IV edizione
Come mi racconto
A marzo un laboratorio di costruzione della memoria di sè e degli altri al Centro Giovani Futura
Tavolo di genere alla Biblioteca Buonarroti
Giovedì 20 febbraio Barbara Beneforti sarà ospite della Biblioteca Buonarroti per il terzo incontro del Tavolo di genere itinerante
Amore in musica nella Cappella dei Magi
Il 14 febbraio San Valentino a Palazzo Medici Riccardi. Un viaggio nell’arte, nella storia e nella musica per celebrare l’amore
Elettrice Palatina
Il 18 febbraio, nell’anniversario della morte Anna Maria Luisa de’ Medici, i Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura
La Chiesa del dissenso
Dal 5 marzo un ciclo di incontri a BiblioteCaNova Isolotto per riflettere su innovazione e conservazione nel cattolicesimo fiorentino