Alessandra Innocenti (Presidente Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento): “Assunti cento nuovi agenti della Polizia Municipale”

“Sono cento le nuove assunzioni all’intero del Corpo di Polizia Municipale che vanno ad aggiungersi alle cento unità assunte a novembre scorso. L’Amministrazione comunale e la cittadinanza – spiega la presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento Alessandra Innocenti che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessore Andrea Giorgio – potranno ora contare su un corpo di Polizia Municipale costituito da 875 agenti.
L’assessore ha spiegato che era nel programma di mandato la volontà di assumere, nei primi mesi, di 200 nuovi agenti della polizia municipale e che sono andati a rafforzare la presenza sul territorio. Avevamo, ripetutamente, richiesto nuove forze dell’ordine in città. Duecento era proprio il numero di agenti che avevamo chiesto al Ministero degli Interni dopodiché ci siamo attrezzati e abbiamo assunto i nuovi agenti a tempo di record. L’Amministrazione ha già messo in strada, operativi al 100%, gli assunti di novembre: 31 donne e 69 uomini e svolgono servizio di pattuglia sia diurno che notturno per la sicurezza urbana. Si è chiusa la seconda fase di assunzioni con altri agenti: 25 donne e 68 uomini. I più giovani nati nel 2004, i più anziani hanno 32 anni e che permetterà di abbassare anche l’età media del corpo. Importante anche per i servizi notturni. Questi agenti stanno terminando l’attività di formazione e stanno aspettando dalla Prefettura i decreti di nomina di agente di Pubblica Sicurezza così da poter avere l’arma di servizio, si possono però già vedere in strada con delle pettorine gialle mentre svolgono attività di formazione con i colleghi più anziani. Queste assunzioni permetteranno di aumentare le funzioni di prossimità. Verranno utilizzati nei quartieri andando a rafforzare le dotazioni di presenza quotidiana. L’obiettivo è di arrivare a 1000 agenti.
È importante aumentare la parte territoriale impiegando i nuovi assunti nei quartieri. È giusto – conclude la presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento Alessandra Innocenti – fare uno sforzo e dare indicazioni specifiche agli agenti di Polizia Municipale e tornare a fare controllo sul territorio anche nei confronti di coloro che non rispettano la legalità e coloro che entrano nel centro storico con mezzi, senza avere i necessari requisiti e permessi per sostare”. (s.spa.)

Scroll to top of the page