Alessandra Innocenti (Vice capogruppo PD): “Proseguono i lavori di riqualificazione per la mobilità sostenibile”

“Dallo scorso 23 gennaio sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria delle piste ciclabili. L’impegno dell’amministrazione per la mobilità sostenibile – ha spiegato la vice capogruppo del Partito democratico Alessandra Innocenti che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessore Andrea Giorgio – prosegue, fortunatamente, con significative realizzazioni di percorsi ciclabili già esistenti. Il tutto per garantire una rete ciclabile moderna e sicura. Sono molte, inoltre, le iniziative, come “pedala, Firenze ti premia”, per incentivare l’uso della bicicletta in città.

Come ha spiegato l’assessore la ciclabilità rappresenta un investimento importante per una città più vivibile. Occorre lavorare sulle piste ciclabili e sulla manutenzione di quelle esistenti. In particolare avremo interventi sulle piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio. Un intervento da 407.000 euro che permetterà di usare in modo più congruo ed efficace l’asse tra Isolotto ed Argingrosso. Nei prossimi mesi verranno riqualificati i percorsi ciclabili di via Panciatichi, via Perfetti Ricasoli, viale Morgagni, viale Strozzi, via Accademia del Cimento. Saranno poi realizzate nuove piste nei prossimi mesi: in via Mariti, tra via del Ponte di Mezzo e piazza Dalmazia. L’iniziativa “pedala, Firenze ti premia” si allarga. Finora si rivolgeva a 2300 persone ma sono stati acquistati dall’Università 500 kit per lavoratrici e studenti che verranno dati a chi va all’Università. L’idea è di proporlo alle realtà partecipate del Comune. L’obiettivo è riconoscere a chi usa la bicicletta un incentivo economico perché chi usa la bicicletta fa bene a se stesso ma fa anche bene alla città.

In città metropolitana mi occupo del Pums – ha concluso la vice capogruppo PD Alessandra Innocenti – e vedo che sono davvero tante le azioni per una mobilità sostenibile. E sono tante le iniziative di Firenze per incentivarel’uso della bicicletta. Al di là che fa bene alla salute e all’ambiente le piste ciclabili garantiscono la possibilità di potersi muovere a Firenze in sicurezza. Dobbiamo essere fieri delle scelte fatte in città sul tema delle piste ciclabili. La rete si allarga diventando capillare in tutta la città ed è un vantaggio per tutti i cittadini”. (s.spa.)

Scroll to top of the page