Casini (Italia Viva): “Rumore insostenibile dall’impianto termico del nuovo ostello di via Mannelli, servono interventi urgenti”

“I residenti di via Mannelli, che ho incontrato personalmente in questi giorni, stanno vivendo una situazione inaccettabile a causa del rumore continuo e invasivo prodotto dall’impianto termico del nuovo ostello inaugurato di recente. Un gruppo di cittadini ha già presentato segnalazioni alla Polizia Municipale e alla direzione ambiente del Comune per chiedere verifiche sui livelli di rumorosità, ma ad oggi il problema persiste senza soluzioni concrete e senza tempi certi” dichiara il capogruppo di Italia Viva in Consiglio Comunale, Francesco Casini, che ha presentato un’interrogazione per sollecitare l’Amministrazione a intervenire.

“La struttura, che conta 121 camere e 470 posti letto, ha installato nella corte interna otto ventole per la climatizzazione e il riscaldamento, causando un fortissimo disturbo acustico percepibile anche a finestre chiuse. Dai colloqui avuti, sembrerebbe che l’ostello abbia dichiarato l’intenzione di adottare pannelli insonorizzanti, ma senza fornire tempistiche precise né alcuna certezza. È inaccettabile che la qualità della vita dei residenti venga sacrificata, occorre invece rintracciare immediatamente una soluzione” prosegue Casini.

Rispondendo all’interrogazione, l’Amministrazione ha precisato di essere a conoscenza della problematica, segnalata anche tramite un esposto dei residenti del 13 febbraio. Il 22 febbraio 2025 è stata inviata una richiesta di auto accertamento al legale rappresentante della struttura ricettiva, con l’obiettivo di ottenere, entro 30 giorni, un’autovalutazione del livello di rumore. Successivamente, se dovessero persistere i superamenti dei limiti normativi, saranno effettuate misurazioni fonometriche per valutare il disturbo e adottare, in conformità con le linee guida regionali (Delibera Giunta Regionale 490/2014), eventuali provvedimenti – fino a un’inibitoria parziale o totale dell’attività.

“Accolgo il fatto che l’Amministrazione, dopo la segnalazione dei cittadini, stia seguendo le procedure, ma ciò che vivono i nostri concittadini è estremamente grave. Molti non riescono a riposare e la situazione, che ho constatato personalmente, è davvero diventata insostenibile. Per questo serve un intervento urgente e concreto, non una lunga attesa burocratica. È inaccettabile che una così rapida trasformazione da uffici a ostello, con il conseguente aumento del rumore, metta a rischio la qualità della vita dei residenti. Occorre dunque intervenire immediatamente per tutelare il diritto al riposo e, viste le tante dichiarazioni di battaglia all’overtourism, riconsiderare le norme urbanistiche che hanno portato a tale conversione affinché non si ripetano casi simili”.

“La trasformazione da uffici ad ostello è ormai qui avvenuta. Chiediamo a questo punto all’Amministrazione di farsi garante della residenzialità e di imporre con determinazione all’ostello l’adozione immediata di soluzioni tecniche per abbattere il rumore. La trasformazione urbanistica della città deve essere sostenibile e non può avvenire a scapito della vivibilità dei fiorentini” conclude Casini. (s.spa.)

Scroll to top of the page