Domani Notte Blu virtuale dedicata cambiamento climatico

Sarà una diretta online ad ospitare, quest'anno, la Notte Blu, l’evento con cui il centro Europe Direct del Comune di Firenze celebra la Festa dell’Europa, la ricorrenza che ogni 9 maggio ricorda la Dichiarazione Schuman, di cui nel 2020 ricorre il settantesimo anniversario.
L'XI della Notte Blu edizione avrà inizio alle 16 di domani, venerdì 8 maggio, sulla pagina Facebook di Europe Direct e su Novaradio. Assieme a tanti ospiti, intervistati e moderati dai redattori di Edera, si parlerà di cambiamento climatico da più punti vista, partendo dalla situazione peculiare di questi mesi ma approfondendone aspetti diversi. 
Luca Mercalli (metereologo, climatologo e divulgatore) e Fausto Ferruzza (presidente di Legambiente Toscana) faranno il punto sulla situazione del cambiamento climatico ai tempi del Covid-19; l'assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione, Mariateresa Salvati (curatrice e direttrice della piattaforma Slideluck), Emanuele Bompan (giornalista e direttore di Materia rinnovabile) affronteranno il tema di climate change e comunicazione, soprattutto rivolta ai giovani. 
Con Jacopo Bencini (Italian Climate Network), Rossella Muroni (ecologista e deputata) e Massimo Gaudina (capo dell’ufficio regionale di Milano della rappresentanza della commissione europea in Italia) spiegheranno cosa sta facendo l’Unione europea per fronteggiare questa sfida fondamentale. Firenze e la ripartenza post-virus all’insegna di politiche verdi saranno al centro del dibattito che verà protagonisti l'assessore all'ambiente e al turismo Cecilia Del Re e Annalisa Corrado (ingegnera e portavoce di Green Italia). (fn)

Scroll to top of the page