“Dopo una positiva fase di sperimentazione, prenderà ora avvio il progetto Teens in Action, destinato a giovani tra i 13 e i 18 anni tra quelli in carico ai servizi sociali e segnalati per comportamento a rischio. Ringrazio la giunta, impegnata con convinzione in questo progetto che – spiega il consigliere PD Marco Burgassi che ha presentato un Question Time, al quale ha risposto l’assessore Vicini per contro dell’assessore Paulesu – prevede di inserire i giovani in un percorso attraverso gruppi di lavoro finalizzato a gestire e sviluppare le proprie emozioni, favorendone così l’integrazione sociale”.
Il progetto, al quale lavorano una psicologa ed un educatore professionale coordinati da un assistente sociale, impegnerà due gruppi di 15-20 giovani fino al 2027. L’obiettivo è creare motivazione, lavoro su abilità e strategie personali, promozione della coesione di gruppo ed infine la partecipazione degli adolescenti ad una scelta autonoma in cui svolgere un progetto di volontariato per circa tre o quattro mesi. Confermata la collaborazione col progetto con l’educativa domiciliare e l’educativa di strada. (s.spa.)