Procura dei Minori. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Un allarme che conferma un problema di sistema”

“Se non si mette in discussione quello che non funziona, è evidente che la politica deve chiarire perché non vuole cambiare le cose”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune

“La Procuratrice del Tribunale dei Minori di Firenze conferma quanto, da tempo, si dice da più parti. «La prima accoglienza, prevista da una normativa all’avanguardia, non è adeguata». Il problema è nazionale ma «in Toscana non ci sono comunità, non ci sono strutture che possano adeguatamente effettuare una prima accoglienza. Chi è portato a delinquere, quindi, lo è portato all’ennesima potenza. Manca infatti un’assistenza psicologica, così come quella tossicologica» E ancora: «noi dobbiamo misurarci con questa problematica. I minori stranieri non accompagnati sono tantissimi, sono completamente abbandonati a se stessi e sostanzialmente riversano tutto questo carico di sofferenza, di inadeguatezza nel rispetto delle regole del vivere civile, sulle forze dell'ordine e sulla procura minorile che si trova una montagna di comunicazioni notizie di reato».
A questo occorre aggiungere quanto riportato nel report Accoglienza al collasso uscito a marzo 2025, riferito al 2024, dal titolo “Accoglienza al collasso”, curato da Openpolis e Actionaid. Ricorda tra le altre cose il rischio di clientelismo e malagestione, soprattutto nel sistema degli appalti con affidamenti diretti.
Chiediamo alla Commissione Politiche Sociali di invitare la Procuratrice in audizione. Con un'interrogazione e un impegno sistematico proveremo a fornire qualche prima risposta a una domanda: a chi conviene questo sistema di sfruttamento, che espone le persone alle politiche securitarie, mentre raramente discute di chi gestisce i sistemi di illegalità”. (s.spa.)

Scroll to top of the page