Riguarderà il restauro delle mura del padiglione Bellavista. L’accordo di programma coinvolge Comune, Regione Toscana, Città Metropolitana e Camera di Commercio.
Imprese e commercio
Febbraio 2019
Sicurezza, decoro urbano e lotta all’abuso di alcol, nuove disposizioni nel centro Unesco
Prevista, tra le altre misure, la chiusura alle 22 per i minimarket del centro storico
Gennaio 2019
Panificio Militare, incontro pubblico a Rifredi
Il 7 febbraio, ore 20,30, il piano di recupero sarà illustrato e discusso al Teatro della Chiesa dell’Ascensione.
Pitti Immagine alla Fortezza da Basso
Come cambia la mobilità in occasione di allestimento e disallestimento degli eventi
Dicembre 2018
Ex Panificio militare, pronto il piano di recupero
Un edificio commerciale, giardini pubblici e parcheggio, questo quanto previsto per l’area tra via del Ponte di Mezzo e via Mariti
Selezione di un master licensee per il brand “Città di Firenze”
Il 25 febbraio scade il termine per la presentazione della manifestazione di interesse che riguarda anche i marchi del Calcio Storico Fiorentino
Tributi, dal 2019 importanti novità per rifiuti e suolo pubblico
La denuncia Tari andrà presentata entro 60 giorni dall’occupazione dei locali; consistenti agevolazioni Tari e Cosap per le attività danneggiate dai cantieri.
Estate fiorentina 2019
Avviso pubblico per la selezione di progetti nel settore della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dell’intrattenimento. Scadenza presentazione proposte venerdì 18 gennaio 2019, ore 12
A gennaio via ai lavori in piazza Annigoni per il mercato antiquario
Il progetto prevede la realizzazione di 27 box disposti su due file, con lo spazio centrale parzialmente coperto da una struttura leggera in acciaio e policarbonato.
In arrivo il ‘Cartorario’
Un opuscolo informativo sulla raccolta della carta (orari e modalità) nel centro storico. Verrà distribuito prima alle utenze domestiche e successivamente a imprese, uffici e negozi.