Come cambia la mobilità in occasione di allestimento e disallestimento degli eventi
eventi
Gennaio 2019
Come cambieranno gli spazi culturali del centro storico
Tra le novità di maggior rilievo lo spostamento del Gabinetto Vieusseux a Santa Maria Novella e lo sviluppo del polo delle arti e dello spettacolo nel complesso dell’ex-tribunale di piazza San Firenze.
Dicembre 2018
L’arte di strada approda in periferia
Mercoledì 19 dicembre, a partire dalle 17, una serie di flash mob battezzerà le nuove postazioni allestite fuori dall’area Unesco.
Firenze si accende con F-Light
Al centro la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Questa volta le installazioni coinvolgeranno tutti i quartieri.
Ottobre 2018
Festival delle Generazioni
Venerdì 12 ottobre a Palazzo Vecchio, a partire dalle 9.30. Tra gli ospiti Vittorio Sgarbi, Nadia Urbinati, Gianfranco Pasquino, Giulio Sapelli, Valerio Onida, Tommaso Labate e Michele Mirabella. François Bourguignon terrà una lectio magistralis su ‘economia e populismo’. L'evento comporterà la chiusura dalle 14 del Museo di Palazzo Vecchio
‘Leggere per non dimenticare’, al via la nuova stagione
Alla Biblioteca delle Oblate torna l’imperdibile appuntamento con la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche. Si parte il 10 ottobre con protagonista il regista e drammaturgo Stefano Massini.
7 ottobre, Domenica Metropolitana
Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana
Settembre 2018
A Palazzo Strozzi le performance di Marina Abramovic
Prosegue, dopo Ai Weiwei e Bill Viola, la serie di mostre dedicate ai maggiori rappresentanti dell’arte contemporanea. Fino al 20 gennaio spazio alla grande performer che da decenni usa il linguaggio del corpo come strumento di provocazione comunicativa.
Dati aperti e giornalismo, incontro pubblico a Palazzo Vecchio
Un tema destinato sicuramente a caratterizzare sempre di più la dimensione professionale e deontologica di tutti coloro che operano nel settore della comunicazione, specialmente quella ‘pubblica’.
Alle Murate il Festival delle Riviste
L’edizione 2018, 21-23 settembre, ruota attorno al tema “Mutazioni” (sociali, culturali e linguistiche); ingresso gratuito, per favorire la partecipazione dei giovani.