Dal 6 al 30 settembre un viaggio alla scoperta di una delle vie più significative di San Lorenzo tra arte, musica, fotografia, tradizione e innovazione
arte
Settembre 2024
Gennaio 2023
“Second life – Tutto torna”: sostenibilità ed arte a Firenze
La mostra, presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio a Firenze, è aperta al pubblico dal 14 gennaio al 12 febbraio
Novembre 2022
Al via ARTOUR-O il MUST dedicato al rispetto
Dalle 17 a Montedomini la mostra delle opere. La vicesindaca Bettini: “Un tema per noi molto importante: bello che anche l’arte se ne occupi”
Lo schermo dell'arte
Dal 16 novembre la 15^ edizione del festival dedicato alla migliore produzione di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea
Ottobre 2022
Il nostro Palazzo Vecchio
Prorogato fino al 30 novembre il concorso per le classi delle primarie, Palazzo Vecchio visto con gli occhi dei bambini
Settembre 2022
Florence Art Week
Dal 16 al 24 settembre Firenze diventa fucina e vetrina del meglio della produzione artistica contemporanea
Giugno 2022
Una micro cittadella delle arti in pieno centro a Firenze
Sette residenze per artisti a ridosso di Santa Maria Novella. Il sindaco Nardella: “Al via progetto di rigenerazione legato alla cultura”
Novembre 2021
Ascosa Veritade
Il 20 novembre una performance teatrale che usa differenti linguaggi artistici per veicolare alcuni profondi temi della poetica dantesca
Ottobre 2021
Spazio aperto
Il 20 ottobre al Murate Art District un nuovo incontro a cura di Pietro Gaglianò incentrato sulla percezione dell’arte come esperienza pedagogica
Settembre 2021
Incubazioni oniriche sul web
Fino al 5 ottobre il percorso artistico di Laura Cionci che fonde analogico e digitale si concretizza in 15 manifesti originali sparsi per le vie della città