Tredici attività controllate, scattate quattro multe
Polizia Municipale
Agosto 2022
Polizia Municipale in azione sotto il Ponte tranviario delle Cascine e il Ponte a San Niccolò
Alia e Consorzio di Bonifica hanno rimosso il materiale vario utilizzato per bivacchi di fortuna
Vendita di alcolici fuori orario, scattano le sospensioni per sei minimarket
I provvedimenti per complessivi 25 giorni sono stati notificati alle attività nella prima settimana di agosto dalla Polizia Municipale
Abbandono di rifiuti, continuano i controlli della Polizia municipale
Dal 28 luglio al 4 agosto condotte 4 operazioni. Risultato: 3 denunce, 2 furgoni sequestrati e 2 multe
Scooter rubato a fine 2021 recuperato dalla Polizia Municipale e restituito al proprietario
Il conducente, che ha cercato di sfuggire al controllo entrando in centro commerciale, è stato denunciato. Per lui anche sanzioni per oltre 6mila euro
Coprono la targa del furgone per poter passare sotto la porta telematica senza autorizzazione, scatta la denuncia
Il caso segnalato da un cittadino alla Polizia Municipale che il giorno successivo ha colto sul fatto il mezzo
Scrivono sulla pietra dietro l’Albero della Pace in via dei Georgofili, multate dalla Polizia Municipale
Due diciottenni fiorentine, colte sul fatto grazie alle telecamere, hanno ripulito la scritta
Accumula rifiuti sotto la tettoia di un piazzale condominiale, denunciato dalla Polizia Municipale
Il titolare di un svuota cantina non aveva l’autorizzazione per gestire rifiuti speciali e pericolosi presenti. Tra l’area all’aperto e un magazzino sequestrati oltre 600 metri cubi di materiale vario. L’intervento del Reparto di Rifredi su segnalazione di un cittadino
Luglio 2022
Urta un’auto in sosta in retromarcia, denunciato per guida in stato di ebbrezza
Il conducente aveva il tasso alcolemico cinque volte superiore al limite. L’intervento della Polizia Municipale durante i rilievi di un incidente
Guida senza patente un’auto intestata a un prestanome, multato dalla Polizia Municipale. E dopo due giorni il bis per trasporto illecito di rifiuti edili
Al proprietario fittizio del veicolo risultato intestatario di altri 219 mezzi saranno notificate sanzioni per oltre 116mila euro. L’intervento del Reparto di Rifredi