Approvata una misura che riveste un’importanza strategica per il rilancio dell’industria edilizia dopo l’emergenza Covid-19, incentivando la ristrutturazione efficiente degli edifici con l’obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica
Ambiente
Maggio 2020
Una ripartenza all’insegna della mobilità sostenibile
Le principali misure, nazionali e locali, volte a incentivare forme di mobilità sostenibile: mobilità green nel Piano dell'area fiorentina e bonus bici
Disinfezione antilarvale contro le zanzare
Ripartono le attività svolte da Alia che erano state sospese durante la prima fase dell'emergenza coronavirus
Bonus facciate e tetti, pubblicato l’avviso per l’extrabonus di esenzione totale Cosap per 120 giorni.
Un ulteriore incentivo del Comune di Firenze per supportare l’efficientamento energetico sul patrimonio edilizio e stimolare la ripartenza del comparto edile.
Aprile 2020
Firenze ha 1300 alberi in più
Al via anche il servizio “Un albero per ogni nuovo nato”: associati i primi 434 alberi
Animali domestici
Due nuovi servizi che si prendono cura degli animali di cittadini contagiati o in quarantena
Marzo 2020
Prosegue il divieto assoluto di bruciare residui vegetali
Fino al 15 aprile per il rischio di incendi boschivi legato al clima di questo periodo
Febbraio 2020
'La mia scuola senza spreco'
E' partito mercoledì 26 febbraio il progetto con gli apprendisti chef dell’alberghiero Saffi per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare partendo dalla formazione dei futuri professionisti della ristorazione.
Alla Leopolda arrivano 20 nuovi alberi
Nei giardini della stazione Leopolda, sono stati messi a dimora 20 Alberi donati da Pitti Immagine
Nuovo Conventino
Un nuovo piano di recupero dell’area abbandonata accanto al polo artigianale