Sabato 1 ottobre alle Murate, una giornata dedicata ai temi della transizione ecologica: dibattiti, conferenze, laboratori, un mercatino ecologico, musica e svago
Ambiente
Settembre 2022
Stadio Artemio Franchi. Ampliamento parcheggio. Avvio procedura di assoggettabilità a VIA
Avviata in data di oggi la “Procedura di verifica di assoggettabilità a VIA relativa all’ampliamento del parcheggio interrato nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze (art.19 del DLgs 152/06 e art.48 della LR 10/2010)”
Agosto 2022
Divieto di abbruciamento
Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti e accensione fuochi
Maltempo: chiusi parchi e giardini recintati
Misura prevista fino alle ore 8 di sabato 20 agosto. Si raccomanda la massima attenzione nelle aree verdi aperte.
Luglio 2022
Non sprechiamola: disposizioni per il risparmio idrico nelle utenze domestiche
Ordinanza per la limitazione dei consumi di acqua potabile e l'utilizzo razionale della stessa fino al 30 settembre 2022
Firenze come Parigi: porte chiuse nei negozi per risparmiare energia
Dal 1°agosto entrata in vigore l'ordinanza che vieta le porte aperte in caso di impianto di condizionamento acceso
Giugno 2022
Firenze sismica
Una giornata dedicata alla presentazione degli studi di microzonazione sismica
Tramvia. Linea 4.1 Leopolda-Piagge
Prorogati al 29 gennaio 2029 i termini del provvedimento di “non assoggettabilità” del progetto alla valutazione di impatto ambientale (VIA)
Maggio 2022
EU Green Capital
Il premio europeo che incoraggia e premia le città per l'ambiente e la qualità della vita. Anche Firenze è in lizza per l'edizione 2024
Tutela di rondini, rondoni e balestrucci: norme per la loro salvaguardia
Le regole da seguire durante gli interventi in edilizia