Il 26 febbraio un incontro gratuito di introduzione alle mostre al MAD, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in visita
mostre
Febbraio 2025
Black History Month Florence al MAD
Dal 6 febbraio il MAD Murate Art District ospita le mostre: Divorando le pietre di Georges Adéagbo e William Demby: Tremendous mobility
Novembre 2024
Sguardi di memoria 2 maggio 1944 Il bombardamento delle Officine di Firenze Porta al Prato
Giovedì 5 dicembre alla Biblioteca delle Oblate inaugurazione della mostra di opere grafiche e pittoriche prodotte dagli studenti dell'ISS Livi-Brunelleschi di Prato
Ottobre 2024
Letteratura in acquerello - Il viaggio
Fino al 26 ottobre alla Biblioteca delle Oblate una mostra internazionale di acquerelli sul tema del viaggio, incontri e laboratori per adulti per ragazzi
Agosto 2024
Incantati da Orfeo
Il 10 agosto visite musicali notturne due visite guidate in notturna alla mostra L'incanto di Orfeo a Palazzo Medici Riccardi
Luglio 2024
Senza tempo
Fino al 14 luglio a Villa Bardini in mostra per la prima volta a Firenze le opere fotografiche del maestro Mimmo Jodice
Marzo 2024
L’incanto di Orfeo
Fino all'8 settembre a Palazzo Medici Riccardi la grande mostra ispirata al mito classico con opere, manoscritti, installazioni, film
Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia, 1848-1870
A BiblioteCaNova Isolotto una mostra fotografica e due incontri per approfondire la storia che lega Firenze agli eventi che portarono all’unità d’Italia.
Febbraio 2024
Firenze - Kyiv e ritorno
Fino all'8 marzo in Sala d'arme a Palazzo Vecchio la mostra di Massimo Listri dedicata all'Ucraina, visitabile gratuitamente
Ucraina, in Sala d’Arme la mostra di Massimo Listri ‘Firenze - Kyiv e ritorno’
Domani l’inaugurazione alla presenza del sindaco Nardella, sarà visitabile gratuitamente fino all’8 marzo