Fino al 19 marzo a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino e morto a Roma nel 1975
mostre
Febbraio 2023
Dicembre 2022
Un cavaliere a Palazzo Vecchio
Nella sala di Leone X l’opera “Cavaliere” di Marino Marini, una delle prime iniziative del nuovo corso della Fondazione Marini San Pancrazio
Novembre 2022
Rodolfo Marma: mostra fotografica nel Quartiere 1
La mostra rimarrà aperta da lunedì 28 novembre a sabato 10 dicembre, presso la Sala Sibilla Aleramo, alla Biblioteca delle Oblate
(Re)Inspiration Hybryd
Dal 18 al 23 novembre, presso la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, la mostra fotografica dedicata ai ragazzi e alle ragazze affetti da fibrosi cistica
Ottobre 2022
Domenica metropolitana
Il 6 novembre torna la giornata in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze possono fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Mostre, da Fallaci ad Hack, le donne fiorentine ritratte da Maranghi
“Il Rosa Fiorentino” a Palazzo Vecchio a Firenze. A cura di Luca Beatrice
Bound Narratives. A Photobook Library
Dal 7 al 23 ottobre al Museo Novecento, in occasione del Middle East Now Festival, il progetto e mostra fotografica a cura di Roï Saade
Settembre 2022
Domenica metropolitana
Il 2 ottobre torna la Domenica Metropolitana: tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Masaccio e Angelico
Prorogata fino al 5 febbraio la mostra del ciclo Terre degli Uffizi dove Masaccio torna nella sua città natale in dialogo con Beato Angelico
Nel tuo tempo
Fino al 22 gennaio a Palazzo Strozzi la mostra del visionario artista islandese-danese Olafur Eliasson, celebre per le sue istallazioni immersive