Nuove agevolazioni per il parcheggio: posti gratuiti per i residenti nelle aree dei cantieri tranviari e sconti serali nei parcheggi di struttura.
Dal 1° febbraio Firenze introduce nuove tariffe agevolate per la sosta. 400 posti gratuiti per i residenti nelle aree dei cantieri tranviari, abbonamenti a 1 euro al giorno per i residenti e sconti serali nei parcheggi di struttura. Inoltre, saranno installati nuovi pannelli informativi per migliorare la viabilità e ridurre il traffico.
Parcheggi gratuiti per i residenti nelle aree dei cantieri tranviari
Per i residenti nelle zone interessate dai lavori della nuova linea tranviaria per Bagno a Ripoli, saranno disponibili 400 stalli gratuiti dalle 19 alle 8. I parcheggi coinvolti sono Alberti (100 posti), Beccaria (100 posti) e Parterre (200 posti).
Le registrazioni saranno attivate entro febbraio sul sito di SAS. Gli utenti dovranno indicare il posteggio scelto e la targa del veicolo, che verrà inserita in una lista autorizzata per l’accesso ai posteggi.
Abbonamenti per i residenti
Per i residenti delle zone Fortezza, San Lorenzo e Stazione, saranno disponibili 300 abbonamenti a tariffa ridotta presso il parcheggio della Fortezza. Il costo sarà di 1 euro al giorno per l’utilizzo h24. I posti saranno riservati ai residenti nel raggio di 15 minuti a piedi dal parcheggio.
Anche in questo caso le registrazioni per ottenere l’abbonamento saranno attivate entro febbraio sul sito di SAS.
Sosta serale a tariffa agevolata
A partire dal 1° febbraio, tutti potranno parcheggiare nei principali parcheggi di struttura della città a una tariffa di 1 euro l’ora dalle 18 alle 24. I posteggi coinvolti nel piano sono Santa Maria Novella, Parterre, Sant’Ambrogio, Oltrarno, Binario 16 SMN, Porta a Prato, Beccaria, San Lorenzo e Fortezza, per un totale di circa 4.000 posti disponibili.
L'obiettivo è incentivare l’utilizzo dei parcheggi di struttura per ridurre il traffico nelle strade del centro e agevolare la mobilità serale.
Nuovi pannelli informativi
Verranno installati nuovi pannelli informativi nelle varie zone della città per indirizzare gli automobilisti verso i parcheggi di struttura. I dispositivi forniranno indicazioni sulla distanza e sulla disponibilità di posti in tempo reale, facilitando la ricerca del parcheggio e ottimizzando il traffico.
Tariffe invariate per i residenti con l’App Bmove
Le tariffe per i residenti che utilizzano l’app Bmove per il pagamento della sosta rimarranno invariate. Gli utenti abituali e i residenti sono incentivati all’uso dell’app per ridurre lo spreco di carta legato alla stampa dei ticket cartacei, che resteranno comunque disponibili con tariffe adeguate.