Comunicati stampa
Sinistra Progetto Comune: "Via Giardino della Bizzarria: si va verso il 2026"
Palagi e Maerten: "Solo a dicembre 2024 è stato sottoscritto il contratto di appalto. Smentite la date annunciate in passato e non chiaro il tema dell'aumento dei costi"
Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici e per la diffusione della campagna #EnjoyRespectFirenze
Comune e Fondazione Destination Florence assieme a Volotea, FlixBus, Trainline e Bird; Vicini: “Collaborazione di importanza strategica, ci permette di informare e sensibilizzare i turisti e di avere a disposizione maggiori informazioni sui flussi”; Giorgio: “ Vogliamo sviluppare un modo di vivere la città offrendo un’alternativa credibile ed efficace al trasporto privato, un aspetto che abbraccia anche l’ambito turistico”.
Fiorenza, alla corte dei Medici
Un fine settimana di living history nella Fiorenza rinascimentale. All’Ippodromo del Visarno di Firenze. Perini: "La storia come strumento per valorizzare i luoghi della nostra città"
Ztl, il Quartiere 1 approva atto per migliorare la vivibilità del centro
Il presidente Rufilli: “Una risposta ai residenti e non solo, per una città più viva e vivibile”
Palagi (SPC): "ZTL senza novità: promesse non mantenute"
"Ad aprile partirà anche lo Scudo Verde, il cui disciplinare è stato approvato il 17 marzo"
Sinistra Progetto Comune: "Collegare meglio Firenze Nova e Rifredi alla Stazione: atto approvato"
Palagi e Maerten: "Unanimità per avviare una progettazione condivisa con RFI"
Sicurezza, costituito il comitato di vicinato di Rovezzano
Nei giorni scorsi la firma del patto tra l’assessore Giorgio e i referenti
Formazione per startup e imprese, aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri gratuito “Fare impresa futuro”
L’assessora Albanese: “Vogliamo contribuire con idee e nuovi strumenti formativi a costruire il futuro orizzonte delle imprese, avviamo uno nuovo ciclo e apriamo uno spazio politico di confronto”; promosso dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, CenTraTec ed Eurosportello con il patrocinio del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze; iscrizioni online entro giovedì 10 aprile 2025.
Torna l’Estate fiorentina, quattro mesi di cultura no stop
Pubblicato il bando, eventi diffusi in tutta la città. Bettarini: “Ci aspettiamo proposte di altissimo livello, stanziato oltre 1 milione e 700mila euro per una rassegna che raggiunge davvero tutti”