Al via i lavori su viale Matteotti per la linea tranviaria. Il cantiere avrà una estensione di 600 metri tra via Fra’ Bartolommeo e piazza Donatello. I lavori saranno articolati per fasi e avranno una durata di 66 settimane.
Mobilità
Aprile 2025
Parcheggio Facile : parcheggi gratuiti per i residenti nelle aree dei cantieri tranviari
Disponibili 400 posti auto gratuiti per i residenti nelle aree dei lavori tramviari, più 260 nel parcheggio Unicoop di Gavinana e 80 stalli presso il parcheggio Publiacqua in via Villamagna.
Marzo 2025
Parcheggio Facile: nuovi mini abbonamenti per la sosta nelle ZCS di Firenze
A Firenze arrivano mini abbonamenti per la sosta dei residenti. Anche i residenti che non richiederanno il pass dovranno comunque registrarsi sul sito SAS entro il 30 aprile.
Gennaio 2025
Linea 2 della tramvia, tratto Fortezza-San Marco
Il 25 gennaio inaugurazione del nuovo tratto e apertura ai passeggeri
Pitti Immagine
I provvedimenti di mobilità per lo svolgimento di Pitti Immagine alla Fortezza da Basso.
Dicembre 2024
Provvedimenti per il Capodanno 2025
Ztl attiva fino alle 8 del 1° gennaio, tramvia non stop, cinque linee bus in funzione fino alle ore 2:30, vietata la detenzione e l’esplosione di botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze
Novembre 2024
Bonus TPL Firenze 2024-2025
La promozione per l’acquisto di abbonamenti annuali al servizio di Trasporto Pubblico Locale. Bike sharing gratuito per 60 minuti per gli abbonati.
G7 del Turismo
Da martedì 12 novembre in vigore divieti di sosta in varie strade e piazze
Settembre 2024
Settimana europea della mobilità 2024
Dal 16 al 22 settembre Firenze aderisce alla campagna europea di sensibilizzazione sulla mobilità urbana sostenibile, dedicata allo spazio pubblico condiviso. Ecco le iniziative in città.
Tpl, agevolazioni per gli iscritti all’Università di Firenze
Rinnovato l’accordo con Autolinee Toscane per il nuovo anno accademico tra Comune, Regione, Ateneo fiorentino e Dsu Toscana. Dal 21 settembre agevolazioni fino all’82% per gli studenti